Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il canzoniere
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
0,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
0,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il canzoniere - Francesco Petrarca - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
canzoniere
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Chiare, fresche et dolci acque, ove le belle membra pose colei che sola a me par donna” Il Canzoniere viene composto e più volte rivisto da Petrarca in un periodo compreso fra il 1336 e 1374. Una gestazione, dunque, assai lunga per una delle opere fondamentali della nostra letteratura. Il Canzoniere comprende al proprio interno ben 366 componimenti. Il tema centrale è l'amore, platonico e non corrisposto, nutrito dal poeta nei confronti di Laura. Le rime di Petrarca scivolano via leggere e delicate. I suoi versi ancora oggi non ci lasciano indifferenti. Francesco Petrarca nasce ad Arezzo il 20 luglio del 1304. Pur avendo compiuto studi giuridici, egli manifesta presto un'innata vena poetica. Tra il 1326 e il 1341 è collocabile il periodo in cui risiede ad Avignone, proprio quindi nella fase in cui la città francese diviene la residenza dei papi. Qui avviene, almeno secondo la tradizione, il fatidico incontro con Laura, ossia colei che di fatto è la musa ispiratrice della sua opera maggiore: il Canzoniere. Grazie alla sua notevole cultura, fondata sui classici latini, e alla contemporanea apertura verso il nuovo egli può essere considerato l'anello di congiunzione fra il sapere di matrice medievale e quell'Umanesimo che già preannuncia il Rinascimento. Grazie ad autori come Petrarca prende corpo, inoltre, il fondamentale passaggio dalla lingua latina al volgare, progenitore dell'italiano moderno. Muore ad Arquà (in provincia di Padova) il 18 luglio 1374.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788899181543

Conosci l'autore

Francesco Petrarca

1304, Arezzo

Francesco Petrarca è uno dei primi grandi poeti italiani, universalmente noto per il Canzoniere. Nonostante scrivesse soprattutto in latino, ebbe un ruolo fondamentale per lo sviluppo della lingua italiana in volgare. La sua poetica è incentrata sull’individuo, caratteristica innovativa e anticipatoria dei tempi, per questo fu considerato uno dei primi scrittori “moderni”.Di grande importanza è anche il Secretum, in cui Petrarca dialoga con sant'Agostino alla presenza muta della Verità.Francesco Petrarca nasce ad Arezzo da Ser Petracco, notaio fiorentino bandito da Firenze poiché facente parte della fazione dei Bianchi. La famiglia viene così mandata a Carpentras, vicino ad Avignone (l’allora sede papale). Il giovane Francesco...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore