Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Canzoni e romanze - CD Audio di Mario Lanza
Canzoni e romanze - CD Audio di Mario Lanza - 2
Canzoni e romanze - CD Audio di Mario Lanza
Canzoni e romanze - CD Audio di Mario Lanza - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Canzoni e romanze
Disponibile in 3 giorni lavorativi
14,20 €
14,20 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Juke Box
14,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
5,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
7,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Juke Box
14,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
5,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
7,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Canzoni e romanze - CD Audio di Mario Lanza
Canzoni e romanze - CD Audio di Mario Lanza - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
15 aprile 2016
8015670047110

Conosci l'autore

Mario Lanza

1921, Filadelfia, Pennsylvania

Nome d'arte di Alfred Arnold Cocozza, cantante e attore statunitense di origine italiana. Bruno, piacente, con una potente voce tenorile, viene scritturato dalla mgm e in pochi anni raggiunge grande popolarità come protagonista di commedie musicali romantiche dai risvolti melodrammatici. Lo si ricorda appassionato amante della lirica in Il bacio di mezzanotte (1949) di N. Taurog accanto a K. Grayson, famoso tenore nel biografico Il grande Caruso (1951) di R. Thorpe, innamorato tradito in Serenata (1956) di A. Mann, vessato dai debiti di gioco in Arrivederci Roma (1958) di R. Rowland e M. Russo. Indebolito dall'alcol e da estenuanti diete, muore d'infarto a soli trentotto anni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore