Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La canzone del ritorno
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La canzone del ritorno - David Trueba,Pino Cacucci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
canzone del ritorno
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un lungo viaggio nel cuore arcaico della Spagna, a bordo di un singolare veicolo: un carro funebre. Dani Mosca sta portando le spoglie del padre nel paesino dove era nato e cresciuto, e da cui partì per guadagnarsi da vivere. In una situazione che alterna malinconia a ilarità – l’invadente e logorroico autista ecuadoregno, lo squinternato comitato di ricevimento locale –, Dani ripensa a tutta la sua vita: il mestiere di cantautore e i primi tempi con il gruppo rock che non si faceva mancare gli eccessi di droghe e sesso, il vuoto lasciato da un’amicizia perduta tragicamente, il rapporto conflittuale con un padre pragmatico e autoritario, il grande amore della sua vita e il matrimonio ormai finito, con due figli che adora e l’ex moglie divenuta un’amica su cui poter contare. Al termine del viaggio, le radici ritrovate gli confermano che, comunque, la vita è altrove. Un romanzo che si legge come una canzone, narrato da Trueba con ironia sottile e drammaticità calibrata, fornendo profonde riflessioni sul precario equilibrio tra i desideri e la realtà, tra i sogni realizzati e le laceranti delusioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
366 p.
Reflowable
9788858832530

Valutazioni e recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

StefanoBG88
Recensioni: 5/5
Una piacevole conferma

È il secondo libro di Trueba che leggo in meno di un mese e se "Quattro Amici" mi aveva sorpreso per l'andamento della trama e del tono della narrazione, questa volta non mi sono fatto cogliere impreparato. Il libro mi è piaciuto molto per come è stata organizzata la storia, con le vicissitudini passate e presenti del protagonista che vengono legate in maniera perfetta e lineare. Non mancano aneddoti ed intermezzi spensierati e divertenti ma il finale lascia una nota malinconica, proprio come piace a me. Una lettura consigliatissima!

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 5/5

Leggere questo libro è come mettere un LP sul piatto del giradischi, chiudere gli occhi e ascoltare le canzoni una dietro l'altra e la storia che hanno da raccontare: la storia di una vita, di come si diventa adulti. Anche se il protagonista, essendo un musicista, di primo acchito incarna lo stereotipo di chi fatica a diventare adulto, ben presto ci si accorge che le sue incertezze, le sue passioni, i suoi successi e le sue perdite sono più condivisibili che mai, in un percorso che è comune a molti, se non a tutti. Un percorso che oscilla tra presente e passato bilanciando tristezza ed euforia, narrato con una scrittura diretta e scorrevole: un vero e proprio viaggio, assolutamente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo
Recensioni: 5/5

Trueba è sempre Trueba. Uno stile realistico, informale, quasi fosse una chiacchierata tra amici, piena di parolacce, modi di dire, scherzi, frizzi e sollazzi. Nessun filtro, solo realtà. Il tema del viaggio è un "topos" dell'autore che come in "Quattro Amici" anche qui sviluppa una storia attorno ad un cammino che si realizza grazie allo spostarsi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

David Trueba

1969, Madrid

David Trueba (Madrid, 1969) è regista, sceneggiatore, romanziere e giornalista. Per il cinema ha scritto la sceneggiatura del film Uno di troppo, diretto dal fratello Fernando, quelle di Amo tu cama rica e Los peores años de nuestras vidas diretti da Emilio Martínez; mentre nel 1996 ha debuttato come regista con La buena vida e, nel 2014, ha diretto La vita è facile ad occhi chiusi con cui ha vinto sei premi Goya. Tra i suoi romamzi, pubblicati da Feltrinelli, ricordiamo Aperto tutta la notte (1999), Quattro amici (2000), Saper perdere (2009), Blitz (2016), miglior romanzo dell’anno per El Mundo e El Cultural, con il quale ha vinto il Premio de la Crítica in Spagna e il Premio Médicis in Francia, e La canzone del ritorno (2018). I suoi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore