Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Canticle of the Sun - CD Audio di Sofia Gubaidulina
Canticle of the Sun - CD Audio di Sofia Gubaidulina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Canticle of the Sun
Attualmente non disponibile
22,00 €
22,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Canticle of the Sun - CD Audio di Sofia Gubaidulina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Registrazioni giugno 2006 e luglio 2010 - The Lyre of Orpheus (2006); The Canticle of the Sun (1997, rev. 1996)
L'album presenta due delle maggiori opere della compositrice, registrate al Festival di Lockenhaus. "The Lyre of Orpheus", per violino, percussioni e orchestra d'archi, è un'esplorazione nella fisica del suono, la metafora di una profonda correlazione tra i processi che si svolgono nel tempo come pulsazione e i processi all'interno del mondo del suono. L'interprete - Gidon Kremer, uno tra i più legati alla compositrice - deve penetrare l'atmosfera rarefatta di questi lavori e portarvi la propria creatività per «completare» la musica, deve trovare una chiave per accedere al mistico regno di Sofia Gubaidulina, una riflessione su più alti poteri. "Canticle of the Sun" rivisita il pezzo celebre che Gubaidulina ha scritto in omaggio a Mstislav Rostropovich, in occasione del suo 70° compleanno nel 1997. La «solare» disponibilità di Rostropovich è stata una fonte d'ispirazione, spingendo Gubaidulina a trovare un'associazione con il Cantico delle Creature di San Francesco. In questa registrazione il violoncellista Nicolas Altstaedt assume il ruolo di guida altamente espressiva.

Considerato tra i solisti più carismatici del mondo, il violinista lettone Gidon Kremer si è messo in evidenza soprattutto per il suo sbrigliato virtuosismo e per l’interesse per la musica contemporanea, che lo ha portato a fondare la Kremerata Baltica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
24 gennaio 2012
0028947646624

Conosci l'autore

Sofia Gubaidulina

1931, Cistopol

Compositrice russa. Conclusi gli studi di composizione a Mosca (1953), dopo primi lavori tonali giunse verso il 1965 al serialismo (5 Studi per contrabbasso, arpa e percussione). Nella cantata Notte a Menfi (1969) per mezzosoprano, coro maschile e orchestra da camera, su testi egizi tradotti da Anna Achmatova, emerge una tensione tra lirismo e tecnica seriale destinata ad aprire la strada a procedimenti compositivi più liberi ed espressivi; nello stesso anno, in Rubaijat per baritono e orchestra, su testi di O. Khayam, affiorano i temi esistenziali della sua poetica: il rapporto con Dio, la fede, il problema della vita e della morte. Negli anni '70, in un periodo di isolamento politico e artistico, frequentò con Schnittke e Denisov lo studio elettronico del Museo Skrjabin e nel 1975 fondò...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 The Lyre Of Orpheus
Play Pausa
2 Glorification of the Creator, and His Creations: the Sun and the Moon (The Canticle Of The Sun)
Play Pausa
3 Glorification of the Creator, the Maker of the Four Elements: Air, Water, Fire and Earth (The Canticle Of The Sun)
Play Pausa
4 Glorification of Life (The Canticle Of The Sun)
Play Pausa
5 Glorification of Death (The Canticle Of The Sun)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore