Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cantate Aus der Tieffen BWV1313, BWV182 - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Philippe Pierlot,Ricercar Consort
Cantate Aus der Tieffen BWV1313, BWV182 - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Philippe Pierlot,Ricercar Consort
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cantate Aus der Tieffen BWV1313, BWV182
Attualmente non disponibile
28,20 €
28,20 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cantate Aus der Tieffen BWV1313, BWV182 - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Philippe Pierlot,Ricercar Consort
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le tre opere sacre presentate su questo CD sono tra le prime scritte da un giovane Johann Sebastian Bach nei suoi primi incarichi come Kapellmeister a Mühlausen e Weimar.
All'età di vent'anni, Bach viaggiò per centinaia di chilometri per incontrare il grande Dietrich Buxtehude. Sebbene dovesse rimanere solo poche settimane, egli si fermò per mesi. Le tre opere sacre presentate su questo CD sono tra le prime scritte da un giovane Johann Sebastian nei suoi primi incarichi come Kapellmeister a Mühlausen e Weimar. Essi mostrano l'eredità e l'influenza del vecchio maestro Buxtehude, ma anche la forza, la modernità e il genio del futuro Kantor.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
10 marzo 2009
3760127220572

Conosci l'autore

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Aus der Tiefe rufe ich, Herr, zu dir BWV 131 (Kantate), Chor: Aus der Tiefe rufe ich, Herr, zu dir
Play Pausa
2 Arioso: So du willst, Herr, Sünde zurechnen
Play Pausa
3 Chor: Ich harre des Herrn
Play Pausa
4 Aria: Meine Seele wartet auf den Herrn
Play Pausa
5 Chor: Israel hoffe auf den Herrn
Play Pausa
6 Himmelskönig, sei willkommen BWV 182 (Kantate), Sonata
Play Pausa
7 Chor: Himmelkönigin, sei willkommen
Play Pausa
8 Rezitativ: Siehe, siehe, ich komme
Play Pausa
9 Arie: Starkes Lieben, das dich, großer Gottessohn
Play Pausa
10 Arie: Leget euch dem Heiland unter, Herzen
Play Pausa
11 Arie: Jesu, laß durch Wohl und Weh ich auch mit dir ziehen
Play Pausa
12 Choral: Jesu, deine Passion ist mir lauter Freude
Play Pausa
13 Chor: So lasset uns gehen in Salem der Freuden!
Play Pausa
14 Christ lag in Todes Banden BWV 4 (Kantate), Sinfonia
Play Pausa
15 Chor (Vers 1): Christ lag in Todes Banden
Play Pausa
16 Duett (Vers 2): Den Tod niemand zwingen kann
Play Pausa
17 Arie (Vers 3): Jesus Christus, Gottes Sohn
Play Pausa
18 Chor (Vers 4): Es war ein wunderlicher Krieg
Play Pausa
19 Arie (Vers 5): Hier ist das rechte Osterlamm
Play Pausa
20 Duett (Vers 6): So feiern wir das hohe Fest
Play Pausa
21 Choral (Vers 7): Wir essen und leben wohl
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore