Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Cantare di Agapito Robles. Quarta ballata
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
10,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
10,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cantare di Agapito Robles. Quarta ballata - Manuel Scorza - copertina
Chiudi
Cantare di Agapito Robles. Quarta ballata

Descrizione


«Nel mondo ha sempre regnato un ordine: sopra quelli che devono stare sopra e sotto quelli che devono stare sotto.»

Tra i monti del dipartimento di Junin, in Perù, da 250 anni la comunità di San Juan de Yanacocha è coinvolta in una disputa con la città di Huarautambo, a causa della quale generazioni di contadini si sono sacrificati per difendere il proprio diritto di proprietà sulla terra. Agapito Robles è il difensore civico della comunità davanti alle autorità ed è determinato a riconquistare i terreni contestati, incurante dei pericoli a cui espone se stesso. A essersi impadronito dell'area, infatti, altri non è che il giudice di Huarautambo, Francisco Montenegro, il quale abusa del ruolo che riveste inventando accuse fasulle per incarcerare chiunque osi mettere in discussione il suo diritto di proprietà. Con accenti umoristici e fantastici Manuel Scorza narra le posizioni, sempre più militanti, dei contadini peruviani nella loro lotta per riconquistare le loro terre ancestrali.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
27 maggio 2021
240 p., Brossura
9788807895234

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rigus68
Recensioni: 4/5
Straordinaria e magica ballata andina

Agapito esce da prigione e scopre che le sue proprietà sono state confiscate dal giudice Montenegro per pagare le spese del suo processo. Lui allora indossa il suo “poncho fitto di soli azzurri, verdi, rosa, gialli”, sale a cavallo di Cachabotas e si dilegua sulle alture andine, iniziando una lotta senza quartiere contro Montenegro e quanti hanno spodestato gli indios peruviani dalle loro terre. Da più di duecentocinquant’anni la comunità di San Juan de Yanacocha è invischiata in una disputa con la città di Huarautambo (la roccaforte del giudice Montenegro), a causa della quale generazioni di contadini si sono sacrificati per rivendicare il proprio diritto di proprietà sulla terra. Di villaggio in villaggio Agapito tesse la tela della rivolta che dovrà portare i campesinos alla riconquista delle terre di cui fin dagli albori del 1700 le autorità hanno dato loro titolo di possesso. La sua controfigura è la splendida Maca, diciottenne straordinariamente bella che fa ardere di desiderio sia Montenegro sia i maggiori proprietari della zona portandoli alla rovina e facendo dissipare le lor ricchezze in feste e banchetti a favore degli indios. E’ una lotta senza quartiere in cui Scorza si avvale di episodi fantastici e quasi magici per far sì che il progetto riesca. Il romanzo ha radici storiche: è ambientato nel 1962, anno di elezioni in cui si confrontarono tre candidati: Odria, ex dittatore; Haya de la Torre (leader di APRA, il Partito Comunista Peruviano e della Confederaciòn de Trabajadores) e Belaùnde, della Acciòn Popular. Vinse Haya ma un golpe militare lo defenestrò. Pubblicato nel 1977 è la quarta ballata di una pentalogia che si apre con Rulli di tamburo per Rancas, continua con Storia di Garabombo, l'invisibile, vede come terzo episodio Il cavaliere insonne e si conclude nel 1978 con La Vampata. Ha ancora una sua valenza oggi? Certo, poiché i popoli oppressi da dittature e giunte militari abbondano nel mondo. Minor flaw: Maca ha un peso eccessivo nel romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Manuel Scorza

(Hancavelica 1928 - Madrid 1983) poeta, narratore e saggista peruviano. Dopo aver sperimentato il giornalismo esordì come poeta con la raccolta Imprecazioni (Las imprecaciones, 1955), seguita da Addii (Los adioses, 1960) e da Disinganni del mago (Desengaños del mago, 1969, nt). Costretto a lasciare il Perú durante il regime di Odría, scelse come terre del suo esilio l’Europa e il Messico. Nei primi cinque romanzi - Rulli di tamburo per Rancas (Redobles por Rancas, 1970), Storia di Garabombo l’invisibile (Garabombo, el invisible, 1977), Cantare di Agapito Robles (Cantare de Agápito Robles, 1977) e La vampata (1980), che formano un ciclo sul mondo andino - verità e magia si fondono armoniosamente e offrono un’efficace ricostruzione della realtà peruviana, dominata dal conflitto tra il mondo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore