Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Campo di sangue
3,41 €
-45% 6,20 €
3,41 € 6,20 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
3,41 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
3,41 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Campo di sangue

Dettagli

2
2000
Tascabile
1 ottobre 2000
182 p.
9788804489887

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marziller
Recensioni: 5/5

Un cammino atttraverso percorsi difficili, quello di Affinati, nel libro in questione e non solo. Lontano da ogni minimalismo, questo autore mira al cuore delle massime questioni: il male, la morte, la sopraffazione, la violenza, la follia. Con lucidità e profondità, senza alcun compiacimento intellettuale, anzi facendo trasparire nelle proprie pagine, la temperatura del proprio sangue e la profondità delle ferite inferte dall'esperienza e dal pensiero a un'anima che si interroga. Un grande scrittore, come ne nascono ormai pochissimi. "Campo del sangue" è - secondo me - un capolavoro raro e prezioso in un'epoca di fiori di carta. Da leggere e rileggere, meditare e tenerselo stretto.

Leggi di più Leggi di meno
guido
Recensioni: 5/5

semplice, intenso, mi verrebbe da dire: 'casto' (ma davvero non saprei come giustificare questo aggettivo - se non con un 'clima', con un modo dell'intelligenza)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eraldo Affinati

1956, Roma

Eraldo Affinati vive nella capitale e insegna alle scuole superiori. È tra i più importanti narratori che si sono rivelati negli anni Novanta. Ha esordito con un saggio nel 1992, Veglia d'armi. L'uomo di Tolstoj. La sua prima opera di narrativa è del 1993, Soldati del 1956. Ha un grande successo di critica soprattutto con Bandiera bianca (1995) e Campo di sangue (1997), entrambi editi da Mondadori. Nel 1998 ha pubblicato la raccolta di racconti Uomini pericolosi e nel 2001 il romanzo II nemico negli occhi. L'anno successivo, sempre per Mondadori, ha dato alle stampe un ritratto biografico del teologo Dietrich Bonhoeffer, Il teologo contro Hitler. I suoi ultimi romanzi sono Secoli di gioventù (Mondadori, 2004) e La città dei ragazzi (Mondadori, 2008). Nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore