Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Campane sull'acqua. Come fu sconfitta l'alluvione del 1951. Da Cremona a Casalmaggiore, un Po pieno di paure e di solidarietà - Giuseppe Ghisani - copertina
Campane sull'acqua. Come fu sconfitta l'alluvione del 1951. Da Cremona a Casalmaggiore, un Po pieno di paure e di solidarietà - Giuseppe Ghisani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Campane sull'acqua. Come fu sconfitta l'alluvione del 1951. Da Cremona a Casalmaggiore, un Po pieno di paure e di solidarietà
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Campane sull'acqua. Come fu sconfitta l'alluvione del 1951. Da Cremona a Casalmaggiore, un Po pieno di paure e di solidarietà - Giuseppe Ghisani - copertina

Descrizione


Era un'acqua cattiva quella che dilatava i rintocchi cupi e accorati delle campane nelle golene di Po, quel novembre del 1951. Era terra svuotata della sua gente e piena d'un mare estraneo, marrone e ostile; un'onda prepotente e sporca che quella gente aveva costretto alla fuga, all'abbandono delle case, povere ma ricche di umanità, nelle cascine che erano il mondo di allora, e aveva invaso con i detriti raccolti chissà dove e galleggianti sul suo pelo scuro i campi appena lavorati con i primi trattori americani, ripuliti dalle stoppie dei raccolti, dissodati con le lame lucenti degli aratri, pettinati con l'erpice, lisciati col rullo di granito, seminati con pazienza, pronti al riposo invernale foriero di nuovi germogli. Si rincorrevano, quei tocchi, da campanile a campanile, da paese a paese; si chiamavano; si sommavano, sulla sponda cremonese e sull'opposta, piacentina e parmigiana; valicavano quel confine liquido e tumultuoso; si facevano voce unica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
166 p., Brossura
9788890528682
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore