Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cammino delle stelle. Sui passi dei pellegrini medievali a Santiago di Compostella - Andrea Conti - copertina
Il cammino delle stelle. Sui passi dei pellegrini medievali a Santiago di Compostella - Andrea Conti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Il cammino delle stelle. Sui passi dei pellegrini medievali a Santiago di Compostella
Disponibilità immediata
14,25 €
-25% 19,00 €
14,25 € 19,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IlLibroRaro Srls
18,05 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
La Leoniana
19,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IlLibroRaro Srls
18,05 € + 4,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
La Leoniana
19,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cammino delle stelle. Sui passi dei pellegrini medievali a Santiago di Compostella - Andrea Conti - copertina

Descrizione


Verso la metà del IX secolo si diffuse in tutta Europa una notizia strabiliante: nella remota Galizia, all'estremo confine nord-occidentale della penisola iberica, grazie a un prodigio divino era stato rinvenuto il sepolcro dell'apostolo san Giacomo il Maggiore! Questa scoperta suscitò un incredibile entusiasmo che si rafforzò nel corso dei secoli successivi, attirando sul luogo sacro folle sempre maggiori di pellegrini, non solo del vecchio continente, ma anche dal Vicino Oriente e addirittura dall'Africa, tanto che Compostella divenne la terza meta di pellegrinaggio, dopo la Terra Santa e Roma, e sulle strade del santo cammino si formarono la storia, la cultura, la civiltà stessa dell'Europa. Andrea Conti ha ricostruito le vicende del ritrovamento della tomba e delle spoglie dell'apostolo; soprattutto ha ricostruito la genesi di un fervore collettivo che ha indirizzato nei secoli del Medioevo migliaia di pellegrini appartenenti a ogni ceto sociale verso quelli che si ritenevano i confini del mondo, con una devozione che ancora oggi non accenna a diminuire, ma che sembra rinnovarsi continuamente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 aprile 2013
294 p., Brossura
9788821578199

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5

Dopo aver compiuto il pellegrinaggio da Roncisvalle a Santiago de Compostela, ho scoperto questo libro. Attraverso la lettura di esso ho ripercorso idealmente gli stessi luoghi e ho vissuto le stesse emozioni. Complimenti a questo autore senese che ha saputo rendere vive le pagine di un libro.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 4/5

Ho letto "Il cammino delle stelle" durante la scorsa estate e l'ho trovato un bel libro: l'Autore ha ricostruito il fenomeno del pellegrinaggio attraverso una profonda e minuziosa ricerca storica ed ha sostenuto le sue tesi con un rigore logico ineccepibile. Il libro è scritto in un bell'italiano, talvolta un po' arcaicizzante ma non privo di fascino e qua e là con qualche punta di simpatica ironia. Se proprio dobbiamo trovare un difetto, allora dobbiamo dire che si ha l'impressione che l'Autore si sia lasciato prendere la mano dall'urgenza di raccontare quante più cose possibili sul grande fenomeno del pellegrinaggio (Ad un certo punto, fra le righe, lo afferma lui stesso). Infine, forse è stata data un po' troppa importanza alla ricostruzione della vita di San Giacomo che occupa l'intero capitolo III: forse avrebbe potuto essere omessa. Al di là di tutto, vale davvero a pena di leggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
Federico
Recensioni: 5/5

Ho appena terminato la lettura di questo libro, devo dire che è stata capace di entusiasrmarmi come la lettura di un romanzo. Si capisce che dietro a ogni pagina c'è una ricerca puntigliosa, ma l'autore non tratta l'argomento con un tono accademico e anche se è molto dotto sa non essere pedante e noioso, il soggetto del libro è trattato in modo discorsivo ma non banale, quindi accessibile anche al lettore non addentro a questi temi. Insomma: mi sono divertito. Grazie all'autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore