Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Camillo Benso di Cavour
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,77 €
-5% 12,39 €
11,77 € 12,39 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,77 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Librisline
9,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Serendipity
20,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Zuckerman Libri
24,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
MaxLibri
12,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,77 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
9,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Serendipity
20,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Zuckerman Libri
24,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
MaxLibri
12,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1989
1 gennaio 1989
XIV-204 p.
9788871168050

Conosci l'autore

Ruggero Bonghi

(Napoli 1826 - Torre del Greco, Napoli, 1895) uomo politico, letterato e storico italiano. Deputato al parlamento come esponente del partito moderato, fu relatore della legge delle guarentigie (1871) e dal 1874 al 1876 ministro della pubblica istruzione. Giornalista attivissimo, lasciò saggi storici (C. Benso di Cavour, 1860; Disraeli e Gladstone, 1881; Storia dell’Europa durante la rivoluzione francese dal 1788 al 1795, 2 voll., 1890-94 ecc.), libri di critica e di polemica letteraria (Perché la letteratura italiana non sia popolare in Italia, 1855; Manzoni e la lingua, 1893) e libri di memorie (I fatti miei e i miei pensieri, postumo, 1927). Si interessò vivamente della questione della lingua, propugnando (sulla linea di Manzoni) una prosa semplice, quotidiana, non «illustre».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore