Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La camera astratta - Vinile LP di Daniel Bacalov,Piero Milesi
La camera astratta - Vinile LP di Daniel Bacalov,Piero Milesi
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La camera astratta
Disponibile in 5 giorni lavorativi
28,18 €
28,18 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Juke Box
29,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,14 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Juke Box
29,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,14 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
28,18 €
Chiudi
La camera astratta - Vinile LP di Daniel Bacalov,Piero Milesi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Piero Milesi è da annoverare tra i più versatili e colti esponenti dell'avanguardia musicale italiana, con una lunga carriera come compositore ed esecutore di installazioni sonore e un prolifico impegno nell'ambito del teatro, del cinema e della danza. I suoi studi di composizione sperimentale ed elettronica, ed una laurea in architettura confluita sull'indagine dei rapporti tra spazio e suono, trovano una prima mirabile eco in lavori magistrali, opere imbevute di un minimalismo elegante, molto melodico e vagamente orientaleggiante, vicino a certe soluzioni di Steve Reich e Michael Nyman.
Daniel Bacalov appartiene invece ad una ristretta generazione di compositori figli d'arte che ha impresso un notevole contributo sonoro al teatro. Per quanto abbia principalmente una formazione da percussionista e chitarrista classico, Daniel gode di una concezione musicale multiforme e a tutto tondo, aperta inevitabilmente a diversi stimoli e contesti sonori, anche in relazione alla coreografia.
E' nell'ambito della felice collaborazione con lo Studio Azzurro e il regista Giorgio Barberio Corsetti che si colloca l'alleanza operativa tra Milesi e Bacalov per la sonorizzazione di “LA CAMERA ASTRATTA”, opera originariamente realizzata per la rassegna “Documenta 8” di Kassel nel 1987. Nelle coordinate teoriche degli autori c'era soprattutto l'immersione in una dimensione priva di forza di gravità, il desiderio verso una realtà morbida, eterea, articolata e perfettamente compenetrata. Qui la musica cadenzata, soffice e ripetitiva, piena di ariosità di Milesi e Bacalov, restituisce al meglio questi obiettivi scenici e ne indaga e riproduce le sensazioni, scandendo il formarsi dei silenzi e lo sciogliersi dei momenti di maggiore tensione performativa:
Le 10 tracce rappresentano un'unica tessitura organica e omogenea dove ricorre un medesimo fremito elettronico, un gracile tappeto dalla traiettoria nebulosa: "La bilancia che si muove in alto e in basso è stata l'idea per scrivere la base della musica della Camera astratta: è una nota che semplicemente sale all'ottava e scende all'ottava, cioè la stessa nota che cambiando di altezza, proprio come una bilancia, può cambiare l'altezza nello spazio, ha un diverso valore. C'è un pezzo della Camera in cui la base è proprio questa nota fissa che pur essendo lo stesso tono, continuamente si muove in altezza" (D.Bacalov, 1988).
Il leggero pulsing e i temi melodici della Yamaha Dx7 (tra le prime tastiere digitali dell'epoca) fanno da cornice alle voci maschili e femminili frammentate e penetranti, sospiranti e fluttuanti, che rimandano a tratti alle spasmodiche e deliranti performances vocali di Edda Dell'Orso nelle partiture morriconiane, o alle vocalità geometriche di Philip Glass. "Sospiri, bisbigli, sussurri in contrappunto. Le voci degli autori disegnano l'andamento ritmico della partitura fino a definirne la giusta struttura musicale; e il ritmo diviene musica. La costruzione musicale si sviluppa sull'oscillazione dei gesti, dei segni, delle cifre. Elementi ricorrenti della musica appaiono, si rincorrono, si dissolvono e come nell'azione degli attori e dei video riappaiono e riscompaiono, gioco misterioso della memoria. Il vento, l'acqua, i sassi e poi ancora il vento e l'acqua e i sassi: voci della natura come componenti base della musica. Inoltre la sonorità di fondo, quell'intima sonorità che accompagna l'uomo per tutta la sua esistenza" (P.Milesi, 1988).
La “Camera Astratta” è una fedele testimonianza di un periodo particolarmente creativo del teatro italiano di ricerca; un'opera musicale la cui cifra stilistica si rivela convincente per le sue possibili favolose suggestioni notturne e per la qualità vibrazionale del coinvolgimento psico-fisico; una pacata esperienza meditativa che invita alla quiete e all'unione in dissolvenza di qualcosa che prima era scisso ed infranto dentro di noi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
3 agosto 2018
8055323521062
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Abstract / Abstratta
Play Pausa
2 Room Part 1 / Camera 1 Parte
Play Pausa
3 Girls' Sequence Part 1 / Sequenza Ragazze 1 Parte
Play Pausa
4 Boys' Sequence / Sequenza Ragazzi
Play Pausa
5 Water / Acqua
Play Pausa
6 Girls' Sequence Part 2 / Sequenza Ragazze 2 Parte
Play Pausa
7 Sirocco / Scirocco
Play Pausa
8 Little Stones / Piccoli Sassi
Play Pausa
9 To Lose Time / Perdere Il Tempo
Play Pausa
10 Room Part 2 / Camera 2 Parte
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore