Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Calcolo e verifica sismica delle strutture in muratura. Con software - Stefano Cascio - copertina
Calcolo e verifica sismica delle strutture in muratura. Con software - Stefano Cascio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Calcolo e verifica sismica delle strutture in muratura. Con software
Disponibile in 5 giorni lavorativi
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
36,93 € Spedizione gratuita
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
39,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
43,43 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
36,93 € Spedizione gratuita
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
39,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
43,43 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Calcolo e verifica sismica delle strutture in muratura. Con software - Stefano Cascio - copertina

Descrizione


Manuale teorico-pratico, con software incluso, per il calcolo e la verifica degli edifici di muratura ordinaria in zona sismica ai sensi delle Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 17 gennaio 2018 e relativa Circolare applicativa n. 7 del 21 gennaio 2019, recante «Istruzioni per l'applicazione dell'Aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018». L'analisi del calcolo in zona sismica è sviluppata a partire dal calcolo dell'accelerazione sismica di progetto e prosegue fino al calcolo delle sollecitazioni sui traversi/architravi. Sono delineate due tipologie di calcolo: quello di verifica per le strutture cosiddette «vecchie» e quello di progetto per le strutture «nuove». Per il calcolo della struttura sono definiti due modelli strutturali diversi: il modello shear type e il modello a mensola. L'analisi sismica è condotta tramite l'analisi statica lineare. Il testo si configura, per il lettore, come una guida per la verifica dei singoli elementi strutturali a: pressoflessione e taglio nel piano, pressoflessione per azioni ortogonali alle pareti, verifica degli spostamenti, calcolo delle massime sollecitazioni sul terreno di fondazione, calcolo delle sollecitazioni massime sui traversi/architravi. Nei vari capitoli di cui si compone il testo, è sviluppato un esempio svolto manualmente, a partire dal calcolo dell'accelerazione sismica, che guida il lettore passo dopo passo nello sviluppo completo del calcolo. Il software incluso sviluppa il calcolo e la verifica degli edifici di muratura ordinaria in zona sismica, con riferimento alle Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 17 gennaio 2018 e alla relativa Circolare applicativa n. 7 del 21 gennaio 2019, attraverso i seguenti step: dati generali struttura, caratteristiche meccaniche muratura, analisi dei dati sismici, dati geometrici dei setti, analisi dei carichi sismici, analisi dei carichi sui setti, ricerca baricentro delle masse, ricerca baricentro delle rigidezze, forze e taglianti di piano, distribuzione forze sismiche sui setti, verifiche a pressoflessione nel piano, verifiche dei setti a taglio nel piano, verifiche a pressoflessione per azioni fuori piano, spostamenti della struttura, tensioni sul terreno di fondazione, calcolo sollecitazioni sui traversi. Il software stampa anche la relazione tecnica per modello a mensola o per modello shear type. È possibile creare i disegni (in formato .dxf) in pianta e in alzato della struttura inserita, debitamente quotata. Il software crea anche lo spettro di risposta elastico della struttura (in formato .dxf). Per il calcolo dell'accelerazione sismica di progetto, che calcola anche per i siti di cui all'allegato B2, non è richiesto l'ausilio di altri software. Il numero massimo di setti/maschi inseribili nella struttura, orientati nelle due direzioni principali, è di cinquanta per piano. Non sono considerate le murature armate. Requisiti hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS.Net Framework 4+; 250 MB liberi sull'HDD; 2 GB di RAM; MS Word 2007+; accesso a internet e browser web.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2019
1 gennaio 2019
Libro tecnico professionale
254 p.
9788827700648
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore