Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il calcio. Oltre il gesto tecnico - Stefano Faletti - copertina
Il calcio. Oltre il gesto tecnico - Stefano Faletti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il calcio. Oltre il gesto tecnico
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il calcio. Oltre il gesto tecnico - Stefano Faletti - copertina

Descrizione


"Siamo bravi, abbiamo vinto 2 a 0! oppure siamo proprio scarsi, abbiamo perso 2 a 0!". Il giudizio sulla prestazione calcistica è determinato dal risultato finale. L'allenatore è infatti confermato oppure esonerato (e non solo in serie A) sulla base dei risultati che ottiene sul campo. Il risultato è certamente una parte importante del gioco, ma esiste altro: la possibilità di crescere, sviluppare e formare la persona. Per fare questo bisogna considerare gli elementi tecnici del calcio non più come semplici gesti motori, ma soprattutto come azioni dettate sia da esperienze motorie precedenti (aspetto funzionale) sia da aspetti relazionali ed educativi. Ecco perché, come dimostrano ampiamente queste pagine, il fondamentale tecnico della disciplina deve essere considerato come espressione di una competenza o di una conoscenza motoria, ma anche come forma di espressione della persona: lo stop, il tiro, il dribbling, all'interno di una particolare situazione evidenziano la capacità cognitiva e relazionale del giocatore di analizzare la situazione, di trovare e realizzare una strategia in relazione a compagni, avversari, allenatore, ambiente e quindi di relazionarsi con tutti questi fattori controllando le proprie emozioni. Tale processo non avviene per default, ma solamente quando abbiamo un'elaborazione di quel vissuto che proprio l'allenatore ha il compito di stimolare ed aiutare. Non di sola tecnica vive l'allenatore, se vuole che lo sport divenga strumento di crescita...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 gennaio 2010
152 p., Rilegato
9788861531550
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore