Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il calciatore
Disponibile in 1 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
8,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
6,37 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,37 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
8,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
calciatore

Descrizione


Roma. Un giovane uomo è rinchiuso in una cinquecento davanti a un palazzone della Garbatella. Sta delirando, o forse è lucido, troppo lucido. E' lì per commemorare il giorno in cui hanno preso forma le delusioni, le frustrazioni, le impotenze. In breve, è lì per ammazzare il responsabile della prima di una lunga serie di esclusioni, Mario Malatrasi, il suo vecchio allenatore di calcio. Vent'anni prima, in una domenica di maggio, non lo fece scendere in campo per una amichevole allo stadio Olimpico fra i giovanissimi della Lazio e quelli dell'Almas. E ora Malatrasi deve pagare... E' la rabbia, una rabbia troppo a lungo taciuta, il tema vero si questo racconto dai colori pop e dal ritmo rock.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
Tascabile
4 marzo 1997
110 p.
9788880892274

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 5/5

Splendido libro. Breve ma intensissimo. Il mondo del calcio, dalle giovanili al professionismo, come pretesto per raccontare la vita, il dolore, l'amore, la passione, la malattia, la follia, la morte. All'epoca poco pubblicizzato, estremamente sottovalutato, mai più ristampato (conservo gelosamente la mia copia del '97).

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 4/5

Una vera chicca,bravo Governi!

Leggi di più Leggi di meno
vincenzo
Recensioni: 3/5

Buona l'idea e meticolosa la narrazione. Un po' claustrofobico, forse non solo per scelta dell'autore. Meglio l'antologia di racconti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Bianco, L., L'Indice 1997, n. 6

"Come fa a non ricordare? Sono quello con l'allergia. Sì, proprio io. In questi ultimi anni ho studiato da psicotico. Un lavoro lento e faticoso. Non me ne parli. Anni e anni solo per sviluppare una criminalità latente". Siamo a Roma, alla Garbatella, il 12 maggio 1994. Chiuso nell'abitacolo della sua auto, Massimiliano Governi, un calciatore in erba andato in fumo, inscena uno spettacolare teatrino mentale per preparare la messa a morte del suo ex allenatore, che vent'anni prima ha deciso di non schierarlo in campo nell'amichevole tra Pulcini del Lazio e Giovanissimi dell'Almas. Quella che è diventata da allora la vita di Massimiliano ci viene raccontata in questo teso e claustrofobico monologo, meritatamente ristampato in edizione tascabile. Quali siano i meriti è presto detto: la scrittura di Governi, anzitutto, è tagliente e autoironica al punto giusto. La rievocazione autobiografica, tra calcio, musica e flipper degli anni settanta, non è mai pretestuosa; e anzi, il "flirt" con la letteratura "noir" è ben orchestrato, al punto che svelare il finale costituirebbe delitto di lesa "suspense". Governi inanella le memorie del suo passato prossimo sgranandole in un eterno presente fatto di risentimento e psicofarmaci: il tutto viene scandito sul filo di una colonna sonora che riesce, una volta tanto, a non essere troppo ovvia né troppo specialistica: Elvis Costello, Nancy Sinatra, i Beatles e, soprattutto, gli Who. "Il calciatore", nei suoi momenti migliori, ritrova infatti quella dolorosa lucidità, impasticcata e balbuziente, che ha reso grandi dischi come "My Generation, Tommy" e "Quadrophenia".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Massimiliano Governi è nato a Roma, dove vive. È sceneggiatore e curatore editoriale. Ha lavorato per Fazi, Elliot edizioni e Bompiani. Tra i suoi romanzi ricordiamo Il calciatore (Dalai 1995, riedito da edizioni e/o nel 2017), L’uomo che brucia (Einaudi 2000), Parassiti (Einaudi 2005), Chi scrive muore (Bompiani 2011), Come vivevano i felici (Giunti 2013), La casa blu (edizioni e/o 2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore