Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Calabria terra di passaggio - Domenico Pujia - copertina
Calabria terra di passaggio - Domenico Pujia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Calabria terra di passaggio
Disponibile in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
14,30 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
12,35 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
14,95 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
14,30 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
12,35 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
14,95 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Calabria terra di passaggio - Domenico Pujia - copertina

Descrizione


Mogadiscio 20 marzo 1994: qualcuno assiste di nascosto all'uccisione di una giornalista italiana e del suo operatore nella zona nord della città, entrando in possesso di un taccuino che la donna aveva con sé al momento dell'omicidio. Anni dopo, dal Centro di prima accoglienza di Crotone, un centinaio di clandestini tentano di fuggire verso le campagne circostanti. Anche se in ritardo, i Servizi entrano in allarme: l'evasione in realtà sarebbe un diversivo per coprire la fuga di uno sconosciuto che dovrebbe portare a termine una missione segreta verso un obiettivo ritenuto "sensibile". Nella torrida estate del 2005 la ricerca del fuggitivo, della sua identità e delle sue intenzioni si innesta con il ritrovamento della foto di una nave portacontainer presente nel porto di Gioia Tauro nel 1992 e che sarebbe coinvolta in un gigantesco traffico illegale di armi e rifiuti tossici tra alcuni paesi europei e la Somalia. Il compito di individuare lo sconosciuto viene affidato ad Emma Sidoti, giovane vicequestore della Polizia di Stato. Inizia così una frenetica caccia all'uomo partendo dallo Ionio fino al versante tirrenico e giungendo ad un sorprendente e inaspettato epilogo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
216 p., Brossura
9788899361358

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara
Recensioni: 5/5

Da leggere tutto d'un fiato, intenso e coinvolgente. Pagina dopo pagina ti porta dentro la storia e nei paesaggi dell'intricata Calabria suscitando curiosità. Descrittivo ed avvincente un connubio per niente semplice che rende questo libro davvero interessante.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

...<< La verità signor presidente. Soltanto la verità >> rispose la donna voltandogli le spalle e uscendo dal salone. Questa la battuta finale del romanzo giallo "Calabria terra di passaggio". Un libro che fa riflettere, piacevolissimo che si legge tutto d'un fiato. Partendo da un capitolo tristissimo della nostra storia nazionale, l'uccisione della giornalista Ilaria Alpi e del suo operatore, l'autore ci porta, attraverso una serrata caccia all'uomo, in viaggio per tutta la Calabria, terra che racchiude segreti inconfessabili, in compagnia del Vicequestore Emma Sidoti e del mercenario fuggitivo "Faquir". Un libro che coinvolge sin dalle prime battute, che consiglio. Da leggere!

Leggi di più Leggi di meno
Roberto
Recensioni: 5/5

Un libro che si legge tutto d'un fiato, piacevole e interessante, con diverse sfaccettature e storie molto documentate, che si dipanano a partire da uno dei misteri nazionali irrisolti: l'omicidio di Ilaria Alpi a Mogadiscio nel 1994, sullo sfondo della guerra civile somala e di un traffico di armi e di rifiuti tossici illegali, scoperto dalla giornalista italiana. Ma la storia si svolge tutta in Calabria, nell'estate del 2005, e mostra una realtà inaspettata, anche ai più profondi conoscitori di questa incredibile terra. Definita dall'autore "Terra di passaggio" ma raccontata con dettagli che svelano una profonda conoscenza di alcuni aspetti, anche fisici, del territorio e di alcune dinamiche, misconosciute ai più, e quindi forse ricostruite dall'autore con il senso dell'intuito (o dell'immaginazione): cosa si muove ai margini delle nostre città, chi immaginerebbe l'esistenza di un'organizzazione (diversa dalla mafia ma con essa forse connivente e alleata) dietro l'innocuo banchetto del fruttivendolo, gestito da immigrati, all'angolo della stazione ferroviaria di Catanzaro Lido? Che potrebbe, d'altra parte, essere presente dietro un banchetto del genere in ogni città italiana. Emerge nella storia una figura di primo piano: la giovane vicequestore Emma Sidoti, brillante, energica e dotata di grande intuito, che riesce a tenere testa non solo alle burocrazie ministeriali e ai servizi segreti ma persino al Mossad, entrando anche in contatto con un esponente della 'Ndrangheta che le svela dei brandelli di verità, grazie al supporto del padre; che vive nello storico e magnifico "Torrazzo" dei Cavalieri di Malta, bastione di Gizzeria che racchiude il presente e il passato di questa magnifica terra che è la Calabria. Di passaggio per popolazioni di ogni tipo ma abitata e vissuta con consapevolezza, piacere e serenità da una popolazione che non immaginerebbe mai di essere tornata al centro di intrighi internazionali, a 25 secoli di distanza dall'epica della Magna Grecia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore