Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Caino e Abele - CD Audio di Bernardo Pasquini,Alessandro De Marchi,Teatro Armonico
Caino e Abele - CD Audio di Bernardo Pasquini,Alessandro De Marchi,Teatro Armonico
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Caino e Abele
Disponibile in 2 giorni lavorativi
49,49 €
49,49 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
49,49 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
49,49 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Caino e Abele - CD Audio di Bernardo Pasquini,Alessandro De Marchi,Teatro Armonico
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
1 marzo 2011
7619990102361

Conosci l'autore

Bernardo Pasquini

1637, Massa di Valdinievole, Pistoia

Compositore, organista e clavicembalista. Trasferitosi appena dodicenne a Roma, fu allievo di L. Vittori e A. Cesti; dal 1661 operò come organista presso varie chiese e oratori, entrando verso il 1669 al servizio del principe Borghese come clavicembalista da camera. Apprezzato come concertista da Cristina di Svezia, da Ferdinando de' Medici, dall'imperatore Leopoldo i, si esibì anche all'estero, tra l'altro alla corte di Luigi xiv. La sua produzione più notevole è quella per strumento a tastiera; in questo campo egli curò stilisticamente la toccata, contribuendo a renderla complementare alla fuga, e fu tra i primi autori di sonate, preannunciando D. Scarlatti. Compose 24 toccate, 18 partite, 11 suites, concerti, sonate per uno e per due clavicembali; ma coltivò anche il genere teatrale con...

Dopo essersi messo in evidenza nel repertorio barocco e classico con l''Academia Montis Regalis, Alessandro De Marchi ha iniziato a occuparsi con successo di opera, realizzando una serie di dischi accolti con grande entusiasmo dal pubblico e dalla critica.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sonata 6
Play Pausa
2 Sinfonia
Play Pausa
3 O voi ch'in questa vita
Play Pausa
4 Nato era il mondo appena
Play Pausa
5 Udite, o cari, udite
Play Pausa
6 Narra, o padre
Play Pausa
7 Non più l'alma
Play Pausa
8 Pur ch'Abèl viva
Play Pausa
9 Vivace
Play Pausa
10 Con affetti si varii
Play Pausa
11 Cara prole
Play Pausa
12 Adagio
Play Pausa
13 Tali all'amata prole
Play Pausa
14 Fieri mostri
Play Pausa
15 Così Pluto fremea
Play Pausa
16 Qual viltà
Play Pausa
17 Sinfonia
Play Pausa
18 Fuggi misero Abèl
Play Pausa
19 Or che lungi
Play Pausa
20 Taci, Abèl
Play Pausa
21 In questa forma
Play Pausa
22 Presto
Play Pausa
23 Ma pria che l'alma
Play Pausa
24 Pietà, pietà
Play Pausa
25 Tacque e spirò
Play Pausa
26 Abèl, qual ti miro
Play Pausa
27 Grave
Play Pausa
28 Tal de' primi
Play Pausa
29 Caìn, Caìn
Play Pausa
30 Paventi ogni core
Play Pausa
31 Dove, lasso
Play Pausa
32 Già che vuol
33 Esempio volea dir
34 Allegro
35 Nella mente di Dio
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore