Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il caffè di Kant - Ottavio Cecchi - copertina
Il caffè di Kant - Ottavio Cecchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il caffè di Kant
Disponibilità immediata
4,90 €
4,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
4,90 € + 2,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Librisline
7,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
3,98 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
4,90 € + 2,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Librisline
7,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
3,98 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il caffè di Kant - Ottavio Cecchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel personaggio di René, protagonista del romanzo, è facile riconoscere i tratti del grande critico leterario Renato Serra (1884-1915), autore tra l'altro di studi su Kipling. Sullo sfondo della vicenda campeggiano netti, anche se non dichiarati apertamente, i grandi interrogativi esistenziali del primo Novecento (il riferimento d'obbligo è a Carlo Michelstaedter) e l'avvertenza, colorata di mestizia, che è possibile raccontare solo quando si conosce la fine della storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Est
1997
1 gennaio 1997
160 p.
9788842804505

Conosci l'autore

Ottavio Cecchi

1924, Grosseto

Ottavio Cecchi (Grosseto, 1924-2005) è stato giornalista e scrittore. Ricordiamo: Prima di giorno (Feltrinelli, 1957), L’aspro vino di Saba (Scheiwiller, 1988), La laurea di proletario (Editori Riuniti, 1971), Incontri con Debenedetti (Marsilio, 1971), Per città e per foresta (Garzanti, 1976), Sopra il viaggio di un principe (Garzanti, 1981), Ricercare sul nome di Flora (Studio Tesi, 1991), L’ornitologo: racconti (Theoria, 1988), Il caffè di Kant (il Saggiatore, 1997) e Memorie dell’autoinganno (Tre lune, 2000). Per i “Classici” Feltrinelli ha curato Con gli occhi chiusi. Ricordi di un impiegato (1994) di Federigo Tozzi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore