Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cafè de moka e dediche - Claudio Grisancich - copertina
Cafè de moka e dediche - Claudio Grisancich - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cafè de moka e dediche
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cafè de moka e dediche - Claudio Grisancich - copertina

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
80 p., Brossura
9788898422159

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Graziella Atzori
Recensioni: 5/5

Il caffè è un piacere universalmente condiviso. Il poeta sceglie il momento della sua preparazione e del consumo mattutino come simbolo di felicità. È consapevole di tutta la pesantezza della vita, ma la poesia salva la leggerezza, insostenibile secondo Kundera,assaporata invece per Grisancich, nonostante la stanchezza e il logorio, le delusioni e le perdite. Egli trattiene amici e personaggi in dediche capaci di fermare chi passa e diverrà ombra. La meditazione costante è musica di questi versi alti, accorati e a tratti di sapore metafisico. Sono la dimostrazione che il dialetto, oltre che lingua degli affetti, lingua madre, può essere lo strumento per esprimere gli ultimissimi pensieri, quelli che ci avvicinano al mistero e all'abisso. Siamo di fronte a versi brevi e spezzati, a volte duri come diamanti. Lasciano un brivido che è anche luce. Piacere e malinconia uniti ricordano la definizione aristotelica: "la melancolia dell'uomo di genio". Bellissima "La tovaia": oltra/el perimetro/de la tovaia/in/cusina/quel/che resta fora/poco/gh'interessa/se nassi/se mori/in/mezo/se sogna/de/viver". Sì, ma bevendo un caffè, caldo come l'amore e ristretto perché il tempo è breve.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore