Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

È caduta una stella - Josephine Tey - copertina
È caduta una stella - Josephine Tey - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
È caduta una stella
5,50 €
-45% 10,00 €
5,50 € 10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
È caduta una stella - Josephine Tey - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Una giovane stella del cinema viene ritrovata priva di vita, probabilmente annegata, sulla spiaggia vicino al cottage che aveva affittato. A un primo sguardo parrebbe una disgrazia, ma le unghie spezzate e il bottone impigliato tra i capelli sembrano suggerire che non si tratti né di un incidente né di suicidio. È omicidio. Alan Grant è chiamato a indagare. E se fin dal principio trova il caso interessante, man mano che si scoprono nuovi dettagli sulla vita della vittima e si disvela la fitta rete di personaggi a lei vicini che avrebbero potuto avere un movente per assassinarla, l'interesse lascia il posto allo sgomento. Ma il vero mistero è una donna, una nota astrologa, che ha predetto con precisione la morte violenta dell'attrice, e a teatro annuncia che l'assassino si trova tra il pubblico. Una storia intricata in cui la tensione non si allenta neanche per un attimo, con personaggi efficaci e vividi, come nella migliore tradizione di Josephine Tey." (P. D. James)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
11 maggio 2012
VIII-212 p., Brossura
9788804615484

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiara
Recensioni: 2/5

Spinta dalla curiosità per una scrittrice che non conoscevo, ho intrapreso la lettura di questo romanzo. L'ho trovato terribilmente noioso e ho faticato ad ultimarlo, nonostante il volume di pagine ridotto. L'intreccio giallo è inconsistente, i personaggi sono troppi e troppo poco caratterizzati, soprattutto Grant, di cui il lettore sa ben poco. Non ho sviluppato interesse, né curiosità per la vicenda, ma mi sono trascinata fino alla soluzione del caso, che tra l'altro arriva casualmente, per un colpo di fortuna, piuttosto che attraverso un'indagine vera e propria. Grant prende fischi per fiaschi, sospettando della persona sbagliata e brancola nel buio fino alla fine. Nulla a che vedere con i gialli della Christie, di Simenon o di Conan Doyle.

Leggi di più Leggi di meno
serbet
Recensioni: 5/5

Esprimo la soddisfazione nell'aver scovato questa scrittrice che proprio mi aggrada. Vediamone i motivi, naturalmente secondo il mio gusto. Innanzi tutto non ci si perde in chiacchiere, nel senso che la vicenda scorre fluida e la lunghezza, o brevità, dei capitoli si mantiene equilibrata senza costringere a tirate faticose. Il libro è di 210 pagine, poco se si considera lo spessore dei volumi attuali, alcuni molto apprezzati come fermaporta. Lasciamo perdere i grafomani della domenica ma anche le mie amate P.D.James e Elizabeth George esagerano a volte nella presentazione di personaggi raccontandoci di avi e trisavoli. Qui siamo nel giusto e le figure si conoscono via, via che scorre la vicenda; anche il commissario Grant, e questo è il primo libro in cui appare, viene tratteggiato brevemente, come si presenterebbe se lo incontrassimo. Un sottile humor rende piacevole la lettura pur con la suspence che si confà ad un giallo ed in alcune battute fulminanti ritrovo quasi Wodehouse. La ragazzina che si rivela personaggio decisivo ricorda alcuni enfants terribles di Martha Grimes; ma la Tey scrive cinquant'anni prima e mi viene il sospetto che sia piuttosto la Grimes ad aver preso appunti. Ora che ci penso anche Grant assomiglia un po' al commissario Jury, anzi viceversa. Insomma questa lettura mi rilassa beatamente più di una tisana calda e son dispiaciuto di averlo già terminato: ora mi tocca passare al suo secondo libro "La strana scomparsa di Leslie". Dice la P.D.James "sono felice di sapere che i lettori italiani proveranno lo stesso piacere che provo io ogni volta che rileggo un romanzo di Josephine Tey" Lo posso confermare, madam. p.s. da questo libro fu tratto il film "giovane e innocente" del 1937 girato in Inghilterra da un giovane regista di nome Hitchcock, prima di trasferirsi ad Hollywood.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore