Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La caduta del mondo presunto. La pandemia e la gestione del trauma collettivo attraverso le terapie espressive - copertina
La caduta del mondo presunto. La pandemia e la gestione del trauma collettivo attraverso le terapie espressive - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La caduta del mondo presunto. La pandemia e la gestione del trauma collettivo attraverso le terapie espressive
Disponibile in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La caduta del mondo presunto. La pandemia e la gestione del trauma collettivo attraverso le terapie espressive - copertina

Descrizione


Cosa accade a chi si trova a vivere una pandemia che mette a rischio la vita di molti e richiede misure di contenimento basate sull’isolamento e il distanziamento sociale? Su quale terreno germoglia un avvenimento che rischia di configurarsi come un evento traumatico epocale? E, soprattutto, a quali strumenti gli operatori della relazione d’aiuto possono ricorrere per avviare il più efficacemente possibile interventi di gestione nella fase di recovery? Esistono in ogni individuo certezze nate da convinzioni, aspettative e illusioni riguardo la propria vita e il mondo che danno origine a ciò che in psicologia viene definito mondo presunto (assumptive world). Di fronte alla percezione di un pericolo, come la pandemia di COVID-19, si rischia di perdere quel senso di padronanza che ci rende protagonisti di una realtà che di solito appare sufficientemente sicura, stabile e prevedibile. È la caduta del mondo presunto, che può generare un trauma sia individuale che collettivo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
27 agosto 2020
212 p., ill. , Brossura
9788898323654

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Un libro che fa bene leggere
Recensioni: 5/5

E' un libro attualissimo, che sto leggendo e rileggendo. Mi ha aiutata a reagire dopo il primo lockdown, a dare un senso a questo momento difficile, a non farmi prendere dall'ansia nè dalla fretta di ``archiviare'' un'esperienza che non ci ha colti tutti impreparati. Ed ora, di nuovo, mi aiuta ad affrontare questo delicata seconda fase di ricaduta, che tutti, mi sembra, sentono più faticosa della precendente. Mi sostiene con un richiamo sereno alle mie risorse personali. Pur essendo probabilmente diretto prevalentemente ad esperti del settore, è un libro molto accessibile anche a chi non ha conoscenze specifiche di psicologia o di medicina. Ha il pregio di offrire spunti molto vari e diversi di approfondimento (con bibliografia). Tra questi, oltre l'inquadramento di base sulla pandemia, il trauma collettivo ed il suo ``senso'', trovano spazio il tema della comunicazione a volte distorta e confusa, cosiddetta "infodemia", i vissuti degli operatori sanitari, i diversi volti della solitudine, i rimedi dell'arteterapia per esprimere molto di ciò che non riusciamo a mettere in parole. Un libro che fa bene leggere. E rileggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore