Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cacciatori di indios - Francisco Coloane - copertina
Cacciatori di indios - Francisco Coloane - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cacciatori di indios
Disponibile in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cacciatori di indios - Francisco Coloane - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come raccontare lo sterminio sanguinoso e scientifico degli indios nella cornice della conquista e della colonizzazione dei nuovi pionieri bianchi? Come narrare il passaggio da un'economia di pura sussistenza, per passare allo sfruttamento intensivo del territorio realizzato dai latifondisti e dagli allevatori di pecore? Coloane decide di raccontare di quella parte di terra attraverso tre figure femminili. La prima, Esther, gestisce il Pelado Riera, una locanda al crocevia del nulla. La seconda, Men Nar, unica superstite al massacro della sua tribù, arriva ferita e sconvolta alla locanda del Pelado dove viene curata e in seguito adottata da Esther e dal Pelado. E infine Georgina, la figlia della violenza dell'uomo bianco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
228 p.
9788882460662

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cristiano
Recensioni: 3/5

un buon libro, anche se si ha la senzazione che l'autore sfrutti una storia drammatica per trarne un romanzo

Leggi di più Leggi di meno
franco
Recensioni: 5/5

Eccezionale come ogni libro di Coloane e non voglio stare a spiegare il perchè. Dopo la sua morte siamo tutti più poveri noi che lo abbiamo nel cuore insieme ai suoi racconti Patagonici.

Leggi di più Leggi di meno
Achille
Recensioni: 5/5

La scritta "novità" riportata sulla copertina del libro mi colpi' subito. Sfogliando appresi con dolore della morte di Coloane, avvenuta pochi mesi prima. Mentre rincasavo in auto, immerso in una fitta nebbia, riflettevo che era stato bello apprendere la notizia da uno dei suoi libri. A casa stappai una bottiglia di vino in segno di riconoscenza, con la certezza che Francisco Coloane vegliera' per sempre sul Paradiso Patagonico. Dimenticavo: il libro e' un capolavoro, come tutti gli altri suoi libri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francisco Coloane

1910, Quemchi

Francisco Coloane - scrittore cileno - ha condotto una vita avventurosa e girovaga nelle più remote regioni meridionali del continente americano, è stato pastore e caposquadra nelle haciendas nella Terra del Fuoco, ha partecipato alle ricerche petrolifere nello stretto di Magellano, ha navigato per anni a bordo di una baleniera, prima di iniziare nel 1940 l’attività di scrittore. Presso Guanda sono usciti: Capo Horn (2016), I balenieri di Quintay (1998), La scia della balena (1998), I conquistatori dell’Antartide (2002), l’autobiografia Una vita alla fine del mondo (2001), Galápagos (2005), la raccolta Il meglio di Francisco Coloane, Antartico e Terra del fuoco (2010).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore