Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cabaret del diavolo - Giulio Leoni - copertina
Il cabaret del diavolo - Giulio Leoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il cabaret del diavolo
Disponibile in 2 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Libreria Talpa
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Piazza del Libro
14,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Libreria Talpa
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Piazza del Libro
14,90 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cabaret del diavolo - Giulio Leoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Italia, durante il Ventennio fascista. Un attentato apocalittico di cui nessuno si accorge. Un film scritto e interpretato dall'Aldilà. Una casa da gioco che sprofonda nella laguna veneta al suono di un'aria di Puccini, una medium che trascina Gabriele d'Annunzio in un complotto internazionale, Rasputin che aderisce al Futurismo di Filippo Tommaso Marinetti con un messaggio dall'Oltretomba. Sono solo alcune delle incredibili vicende in cui si trova coinvolto Cesare Marni, prima ufficiale nella Grande Guerra, poi legionario fiumano, poi architetto senza troppo successo e detective suo malgrado. Tra wagon-lits e donne fatali, burocrati di regime e rocambolesche fughe in idrovolante, registi pazzi e camicie nere tutte d'un pezzo, cinici industriali e spietati assassini, ne "Il cabaret del diavolo" torna il personaggio già apparso in un precedente romanzo di Giulio Leoni ("E trentuno con la morte") per scoprire di nuovo cosa si nasconde dietro la fragile superficie delle apparenze. Perché le cose sono sempre diverse da ciò che ci attendiamo: lo sa bene Marni e ancor meglio il suo creatore, che ne approfitta per mettere in scena una personalissima, frenetica, spettacolare rivisitazione in otto atti del nostro recente passato, tra giallo classico, racconto d'avventura, thriller sovrannaturale e commedia dell'arte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
2 agosto 2012
267 p., Brossura
9788897853077

Conosci l'autore

Giulio Leoni

1951, Roma

Giulio Leoni è nato a Roma nel 1951. È uno scrittore italiano, noto anche con lo pseudonimo di J.P. Rylan.Narratore e autore di testi poetici e critici, si laurea in lettere moderne con tesi sui linguaggi della poesia visiva. Oltre a collaborare con saggi e testi creativi alle maggiori pubblicazioni specializzate, negli anni ottanta fonda e dirige la rivista Symbola, dedicata all'analisi della poesia e della letteratura sperimentali.A questa sua attività si accompagna nel tempo un crescente interesse per la narrativa, cui si dedica realizzando una serie di romanzi e racconti del mistero per lo più ambientati in epoche passate e basati su suggestivi enigmi storici, come nel ciclo dedicato alle avventure investigative di Dante Alighieri: La sindone del diavolo (Nord,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore