Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

C'è speranza se questo accade al Vho - Mario Lodi - copertina
C'è speranza se questo accade al Vho - Mario Lodi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
C'è speranza se questo accade al Vho
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
C'è speranza se questo accade al Vho - Mario Lodi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-16°, pp. VIII, 310, (10), copertina editoriale. Etichetta tonda adesiva "Libreria Lazzarelli - Novara" alla terza di copertina, piccola etichetta adesiva verde alla quarta di copertina, applicata per celare il prezzo del volume. N. 176 nella collana "Piccola Biblioteca Einaudi", PBE. Indice: Nota introduttiva; San Giovanni in Croce (1951-1956). Come cambiare le cose?; Paura della guerra e altri racconti; Scopriamo "Cooperazione Educativa"; Il giornalino delle classi: studi, relazioni, interviste; Poesia di Tiziana Schizzi. Vho di Piadena (1956-1959). La striscia di sole che abbiamo per scaldarci; La pera di Colombo; Rivelazione dell'economia; Una controversia con il daziere di Doccia; Giampiero in "Gerra" e il tabagismo; Com'è nata la favola vera di Cipì; Formazione delle leggi; Un pievano "egoista" e altri argomenti della lettera collettiva; Istituzione del tribunale; Storia di una goccia; L'omino testone e il giardino fiorito; Vho di Piadena (1959-1962). Il gatto salvatore; "Io ziozio iosba è anato è taso anatoasao asbo è ataso è nato è anato asotonto"; Se il pettirosso muore; I "libri" e "Bandiera"; Cronaca di un mese; Cronaca di una settimana; A guardare tutti i giorni le cose si fanno le storie; Storia e leggenda di san Francesco; Pigiatura dell'uva; Il tempo prima dell'uomo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1972
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026015849

Conosci l'autore

Mario Lodi (1922-2014) è stato un pedagogista, scrittore e insegnante italiano. Le sue metodologie educative furono inizialmente ispirate da quelle di Célestin Freinet, seguendo un indirizzo che lo fece diventare esponente del Movimento di cooperazione educativa, un gruppo di insegnanti ed educatori con l’obiettivo di adeguare l’insegnamento nella scuola pubblica ai principi della Costituzione repubblicana. In ventidue anni d’insegnamento ha scritto molti libri: fiabe e racconti (Bandiera, Cipì, La mongolfiera) ma anche opere basate sulle sue esperienze pedagogiche (Il Paese sbagliato, Cominciare dal bambino, La scuola e i diritti del bambino). Dopo essere andato in pensione, Lodi ha continuato la sua attività in campo educativo e nel 1989 ha ottenuto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore