Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

C'è chimica tra noi. Il nostro contributo per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile - copertina
C'è chimica tra noi. Il nostro contributo per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
C'è chimica tra noi. Il nostro contributo per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
C'è chimica tra noi. Il nostro contributo per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile - copertina

Descrizione


Occuparsi di transizione energetica e sviluppo sostenibile per la Filctem Emilia-Romagna, che rappresenta i lavoratori chimici, dell'energia, del tessile e della gomma plastica, non rappresenta l'inevitabile tributo ad argomenti "di tendenza", ma costituisce parte essenziale dell'azione sindacale, su questioni cruciali per il futuro dei lavoratori. Lo sviluppo sostenibile, il riciclo, il riuso e il fine vita dei materiali, la transizione verso le fonti energetiche rinnovabili, l'equilibrio tra crescita e tutela dell'ambiente, sono obiettivi che le imprese - almeno quelle più avvedute - stanno già perseguendo, grazie al supporto della ricerca di materiali eco-compatibili e di prodotti meno energivori. Quello che non è realistico ipotizzare è che basti spegnere un interruttore per riaccenderlo poco dopo utilizzando solo energia rinnovabile...questo è un sogno, mentre la dismissione delle fonti fossili è immaginabile solo intrecciando strategie complessive, passaggi progressivi, scelte responsabili e comportamenti individuali. Il libro, anche con l'intervento di dirigenti Filctem, ha l'ambizione di stimolare una discussione argomentata su temi che già innervano l'azione sindacale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
31 marzo 2020
Libro universitario
122 p., Brossura
9788897992417
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore