Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Buongiorno

Buongiorno di Mario Castelnuovo
Recensioni: 5/5
¡°Buongiorno¡± rappresenta il nono album del cantautore Mario Castelnuovo. Pubblicato nel 2000, il disco segn¨° per Castelnuovo il ritorno alla collaborazione col produttore Lilli Greco. Gli arrangiamenti furono curati da Alberto Antinori, che fu anche il tecnico del suono e del mixaggio. Mario Castelnuovo ¨¨ nato a Roma il 25 gennaio 1955. Durante gli studi universitari alla facolt¨¤ di lettere, Mario canta e a compone testi e musica in forma privata. Dello stesso periodo ¨¨ la sua amicizia con Amedeo Minghi che ebbe modo di sentire le sue canzoni e di proporlo alla RCA. Con ¡°Oceania¡± Mario si present¨° a Domenica In (allora presentata da Pippo Baudo) dove vinse per tre settimane consecutive la gara canora del programma televisivo. Dopodich¨¦, nel 1982, fu la volta di Sanremo, fra le nuove proposte, con la canzone ¡°Sette fili di canapa¡±. La canzone dette anche il titolo al primo album di Castelnuovo, ¡°Sette fili di canapa¡±, uscito subito dopo la kermesse sanremese. Un disco diventato ben presto un classico della musica d¡¯autore degli anni ¡¯80. Il festival di Sanremo del 1984 rivela un Castelnuovo diverso dal ¡°bel tenebroso¡± del primo disco. L¡¯alone di mistero ¨¨ sparito lasciando spazio ad un cantautore di un certo spessore perfettamente integrato nella ¡°scuola romana¡±. ¡°Nina¡± canzone piazzatasi al 6¡ã posto a Sanremo (ma al 2¡ã nelle votazioni del GR1) ¨¨ la canzone trainante del secondo omonimo album di Mario. L¡¯idea di far uscire un disco coraggioso come ¡°E¡¯ piazza del campo¡± (1985), terzo album di Mario, nacque dall¡¯esigenza di cambiare pagina, dopo ¡°Nina¡± Mario si rese conto di non essere tagliato per il successo di massa, quello ingombrante, dei grandi numeri. Il suo quarto lavoro ¡°Venere¡± (1987) ¨¨ l¡¯esatta sintesi di tutto ci¨° che Mario finora ha realizzato. Dalle venature intimistiche racchiuse soprattutto nei primi due dischi fino alle connotazioni acustiche del terzo album. Con ¡°Sul nido del cuculo¡± Mario prosegue il suo discorso musicale che lo ha indicato come uno dei pi¨´ qualificati eredi della tradizione dei cantautori di casa nostra. Ultimo album per la RCA e ultimo disco di Castelnuovo in vinile ¡°Come sar¨¤ mio figlio¡± usc¨¬ nel 1991, un lavoro che riassume 10 anni di carriera con l¡¯aggiunta di tre pezzi nuovi. Unico disco con la Cetra ¡°Castelnuovo¡± (1993) fu realizzato da Fabio Pianigiani, che con le sue esperienze rock stimol¨° molto Mario. Il successivo disco ¡°Signorine Adorate¡± fu inciso nel 1996 per un¡¯etichetta tedesca (Jungle records), insieme a Pianigiani e a Maghenzani (allora produttore di Battiato), fu anche questo un lavoro minimalista in cui si ¨¨ cercato di sfruttare certe possibilit¨¤ offerte dall¡¯elettronica. Gli ultimi giorni del 2005 viene stampato da Raitrade il decimo album di Mario Castelnuovo, ¡°Com¡¯erano venute buone le ciliegie nella primavera del ¡¯42¡å. Nell¡¯ottobre del 2008 ¨¨ ospite della trasmissione di Carlo Conti su RaiUno ¡°I migliori anni¡± dove interpreta ¡°Nina¡±.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore