Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
La buona terra
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
9,50 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Cartarum
17,60 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
9,50 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Cartarum
17,60 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
La buona terra - Pearl S. Buck - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
buona terra

Descrizione


Universalmente considerato il capolavoro di Pearl S. Buck, La buona terra (1931) è il primo romanzo della trilogia The House of Earth, che narra le vicende della famiglia di Wang Lung, visceralmente attaccato alla sua terra, e dell'umile e rassegnata O-Lan, sua moglie. Il tema centrale è quello della vita patriarcale, legata a usanze secolari, del contadino cinese, per il quale la terra rappresentava tutto: il benessere, l'unione della famiglia, le tradizioni più sacre, le virtù delle generazioni passate e le speranze di quelle future. La buona terra è il libro che ha decretato la fama della Buck, che in questo romanzo descrive con sobrietà, potenza e un senso profondo e sottile di umanità un mondo di umili e oppressi. La sua scrittura, realistica e schiva, dal lessico scarno, ma capace di suscitare emozioni, affascina i lettori con la novità di un racconto che rivela un Paese fino allora sconosciuto, con la sua millenaria cultura, la sua antica miseria, la sua dignità, la sua poesia delle cose semplici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
Tascabile
25 luglio 1995
350 p.
9788804404033

Valutazioni e recensioni

4,79/5
Recensioni: 5/5
(28)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(22)
4
(6)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

B63
Recensioni: 5/5

Bellissimo libro, intenso, scritto magistralmente; di quei libri che ti riconciliano con la lettura. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Elisabetta
Recensioni: 5/5

Libro bellissimo, scrittrice straordinaria della quale mi sono innamorata proprio con questa prima lettura, per poi appassionarmi definitivamente con il più raro e pressoché introvabile 'Stirpe di Drago'. Adoro il suo stile semplice ma mai scarno, la sensibilità di cui è intrisa ogni sua frase, la delicatezza. Ho più di cinquanta libri della Buck tra inglese ed italiano e, quando proprio non trovo niente che mi aggradi, ne prendo uno a caso e non rimango mai delusa. La Buona Terra è un opera istruttiva e commovente fino alle lacrime. La protagonista femminile, O-Lan, impressiona per la forza di sopportazione e intenerisce per le umiliazioni che è costretta a subire dal marito a causa di una cultura patriarcale fino all'inverosimile. Leggete questo capolavoro, leggete tutto della Buck, soprattutto la serie dei romanzi ambientati in oriente. Peccato che anche lei, come Cronin, sia ormai da tempo relegata nell'oblio generale. Davvero scandaloso!

Leggi di più Leggi di meno
patrizia
Recensioni: 5/5

All'inizio ero scettica perché mi sembrava lento e di sapore antico. Invece piano piano mi sono affezionata ai personaggi e al modo di pensare del protagonista. Non avevo mai letto un libro ambientato nella campagna cinese e ho trovato la storia interessante, a volte commovente, vivace, scorrevole e con uno stile mai banale. Veramente un bel libro (e pensare che se ne stava lì buono buono in uno scaffale di casa da anni...).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,79/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(22)
4
(6)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pearl S. Buck

1892, Hillsboro (Virginia)

La sua notorietà è legata alla passione e all'interesse verso le questioni umanitarie del suo paese d'origine, gli Stati Uniti, e in quello della sua infanzia, la Cina. Ed è proprio la vita delle umili famiglie cinesi a costituire il corpus delle sue creazioni letterarie. Vince il Premio Nobel per la letteratura nel 1938.Tra le sue opere ricordiamo L'amore di Ai-Uan (Mondadori, 1983), La buona terra (Mondadori, 1995) che le valse il Premio Pulitzer nel 1931, La dea fedele (Rizzoli, 1998), Il segreto di Natale (Interlinea, 2005) e Un'eterna meraviglia (Mondadori, 2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore