Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La buona e brava gente della nazione

Recensioni: 4/5
Il libro ha come protagonista un giovane avvocato di successo, Luca Pertinelli, e il coro di amici (e colleghi di lavoro) che l'accompagnano "in scena". Fino a quando non arriva dall'Inghilterra la giovane Sabine, di cui Luca si innamora entrando in conflitto con il proprio ambiente, la moglie e le regole di un mondo in cui egli stesso è irrimediabilmente prigioniero. Nella seconda parte del romanzo, la scena si sposta su un'isola vacanziera dove la presenza di Sabine farà esplodere in modo drammatico le contraddizioni che dominano il circuito di sciagurati gaudenti attorno ai quali Bulgaro traccia un disegno collettivo di grande respiro. )
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore