Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bulimia e anoressia. Un grande qui pro quo psico-affettivo - Salomon Sellam - copertina
Bulimia e anoressia. Un grande qui pro quo psico-affettivo - Salomon Sellam - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bulimia e anoressia. Un grande qui pro quo psico-affettivo
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bulimia e anoressia. Un grande qui pro quo psico-affettivo - Salomon Sellam - copertina

Descrizione


Salomon Sellam, medico ed esperto in psicosomatica, risponde a queste domande fondamentali seguendo un percorso molto preciso e grazie ad alcune scoperte cliniche innovatrici, semplici e piene di buon senso. L'autore possiede altresì il dono particolare di presentare e spiegare il più chiaramente possibile delle nozioni reputate ostiche, specialmente in medicina, psicosomatica, psicologia e psicanalisi, mettendole alla portata di tutti e diffondendo così le sue idee originali riguardo alla malattia e alle turbe comportamentali. L'anoressia e la bulimia provengono da un enorme qui prò quo psico­affettivo per il quale gli "alimenti terrestri" sono il simbolo di un nutrimento affettivo mancante. In effetti, la genesi dei comportamenti alimentari compulsivi si trova nello studio dei primi istanti di vita, quando il lattante inizia la sua carriera alimentare. Questo libro, illustrato da esempi clinici dimostrativi, ha il merito di decolpevolizzare tutti gli attori di questa commedia, considerata generalmente una tragedia: la persona bulimica o anoressica (o entrambe le cose), i genitori e più particolarmente la madre. Propone altresì una nuova visione di questo tipo di terapeutica, suffragata dai successi alquanto sorprendenti dei vari pazienti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
10 giugno 2010
158 p., ill. , Brossura
9782358051170
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore