Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Buio in sala. Rilevazione dei cine-teatri Lilli e Turreno di Perugia in attesa di un futuro - Matteo Pacini - copertina
Buio in sala. Rilevazione dei cine-teatri Lilli e Turreno di Perugia in attesa di un futuro - Matteo Pacini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Buio in sala. Rilevazione dei cine-teatri Lilli e Turreno di Perugia in attesa di un futuro
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
25,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Editoriale Umbra
25,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
25,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Editoriale Umbra
25,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Buio in sala. Rilevazione dei cine-teatri Lilli e Turreno di Perugia in attesa di un futuro - Matteo Pacini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Con le schede di catalogazione dedicate ai due cinema-teatro del centro storico di Perugia, Matteo Pacini offre uno strumento conoscitivo per affrontare «la questione della patrimonializzazione di quei beni (recupero, restauro, nuova fruizione) alle comunità che riconoscono il carattere di un edificio come elemento fondante della propria identità, alle amministrazioni pubbliche che ne individuano l'utilità, alle comunità scientifica e professionale [...] il lavoro di Pacini può essere una delle possibili leve per riaccendere l'interesse intorno ai due siti [...]. Può essere utile per comprendere non solo il valore dei beni, ma anche i possibili percorsi del recupero e le metodologie da adottare, le potenziali sinergie tra pubblico e privato, i meccanismi di controllo che le diverse articolazioni della comunità possono esercitare. La posta in gioco è naturalmente data dai caratteri che dovrà avere il centro storico di Perugia nel prossimo futuro, non solo dal punto di vista urbanistico e architettonico, ma soprattutto da quello delle funzioni e della sua vivibilità. Questione urgente ormai da tempo e non ancora risolta» (dalla Prefazione di Renato Covino)".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
7 febbraio 2021
275 p., ill. , Brossura
9788831248389
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore