Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le bugie con cui viviamo. L'arte di autoingannarsi - Eduardo Giannetti - copertina
Le bugie con cui viviamo. L'arte di autoingannarsi - Eduardo Giannetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le bugie con cui viviamo. L'arte di autoingannarsi
Disponibile in 3 giorni lavorativi
10,50 €
10,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
10,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,65 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
10,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,65 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le bugie con cui viviamo. L'arte di autoingannarsi - Eduardo Giannetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il rapporto più intimo e al tempo stesso più sleale che abbiamo nella nostra vita è sicuramente quello con noi stessi. Una parte della nostra mente riesce astutamente e paradossalmente ad ingannarne un'altra. L'autore analizza da un punto vista etico le implicazioni e le conseguenze di questa ipocrisia interiore sia sul singolo che sulla collettività. La sua analisi dell'arte dell'autoinganno parte dal mondo naturale e infine smaschera la nostra tendenza a riconoscere prontamente nelle azioni altrui l'interesse personale e la parzialità che invece nascondiamo abilmente a noi stessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
1 gennaio 2000
192 p.
9788882894504
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore