Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bugia globale - Alessio Cernicchiaro - copertina
La bugia globale - Alessio Cernicchiaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La bugia globale
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
12,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bibliotecario
11,40 € + 6,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
12,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bibliotecario
11,40 € + 6,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La bugia globale - Alessio Cernicchiaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2009
18 maggio 2009
154 p., Brossura
9788861553170

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

dioniso
Recensioni: 5/5

La globalizzazione come evento nuovo ed ineluttabile, portatore di sviluppo, ricchezza e democrazia per tutti gli abitanti del pianeta: questo è il nocciolo della bugia globale che ci viene propagandata dalla maggior parte dei politici ed economisti e dai media. Attraverso un’analisi storica del concetto di globalizzazione e dei suoi presupposti filosofico-economici il presente testo ci mette in guardia dai suoi pericoli ed effetti negativi: dallo svuotamento della democrazia allo smantellamento del welfare state, dai rischi ambientali alla manipolazione mediatica cui siamo giornalmente sottoposti, dal predominio della finanza sull’economia reale alle crisi finanziarie, ecc, senza rinunciare infine a tracciare delle linee guida di pensiero e comportamento critico contro questo stato di cose e questa idea di sviluppo e progresso della società.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore