Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Buddhismo, pericolo sconosciuto - Mario Arturo Iannaccone - copertina
Buddhismo, pericolo sconosciuto - Mario Arturo Iannaccone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Buddhismo, pericolo sconosciuto
Disponibilità immediata
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bibliotecario
5,70 € + 6,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bibliotecario
5,70 € + 6,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Buddhismo, pericolo sconosciuto - Mario Arturo Iannaccone - copertina

Descrizione


«Il buddhismo è una delle “grandi religioni” del mondo e le dottrine che si rifanno direttamente o indirettamente a Buddha contano numerosi seguaci anche in Occidente. Il fascino culturale (e la moda) di quest’Oriente “sereno e pacifico” è enorme; personaggi dello spettacolo, del cinema e dello sport ne sono testimonial imitati; e talora vi è persino chi cerca di mediare tra buddhismo e fede cattolica. Pochi però sanno che di fatto il buddhismo è “ateo” e meno ancora ne conoscono il volto oscuro: una dimensione esoterica, rappresentata soprattutto dal tantrismo tibetano, che ha nel Dalai Lama la sua guida. È un mondo fatto di pratiche aberranti e sconvolgenti. Il quaderno illustra e distingue l’incompatibilità esistente tra buddhismo classico e cristianesimo, e la pericolosità del buddhismo tantrico.»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
68 p., Brossura
9788897921134

Conosci l'autore

Si occupa di storia della cultura, e in particolare dell’immaginario prodotto dalle nuove religiosità e dalle culture alternative e filtrato nella cultura popolare, nel cinema, nel romanzo. Tra i suoi saggi più recenti: Meglio regnare all'inferno. Perché i serial killer popolano il cinema, la letteratura e la televisione; Persecuzione. La repressione della Chiesa in Spagna fra seconda repubblica e guerra civile (1931-1939); Cristiada. L’epopea dei Cristeros in Messico; Rennes-le-Château una decifrazione. La genesi occulta del mito; Benché sia notte. Vita & opere di san Giovanni della Croce.Nel 2020 esce per Ares Rivoluzione psichedelica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore