Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La brutale amicizia. Mussolini, Hitler e la caduta del fascismo italiano. Vol. 2 - Frederick William Deakin - copertina
La brutale amicizia. Mussolini, Hitler e la caduta del fascismo italiano. Vol. 2 - Frederick William Deakin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La brutale amicizia. Mussolini, Hitler e la caduta del fascismo italiano. Vol. 2
Attualmente non disponibile
7,36 €
-5% 7,75 €
7,36 € 7,75 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,36 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,36 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La brutale amicizia. Mussolini, Hitler e la caduta del fascismo italiano. Vol. 2 - Frederick William Deakin - copertina

Descrizione


Una puntuale ricostruzione della fine del fascismo in Italia che, per quanto invecchiata, naturalmente, con il tempo e con l'emergere di altre testimonianze e di nuove ipotesi plausibili, resta tuttavia insuperata proprio per l'evidenza con cui tratta i rapporti tra i dittatori d'Italia e di Germania.


Uno studio su Hitler, Mussolini e la caduta del fascismo che, pubblicato in Inghilterra nel 1962, venne presentato l’anno successivo in versione italiana da Einaudi sotto il titolo Storia della repubblica di Salò . Allora non esistevano storie italiane sull’argomento. Nel ripresentarlo negli “Einaudi Tascabili”, si è preferito il titolo originale La brutale amicizia perché il grande libro di Frederick William Deakin non si limita ai seicento giorni di Salò, ma illumina un più ampio periodo di fatti e misfatti della storia d’Italia e Germania, fin dall’autunno del 1942, a partire dalle vicende militari che segnano il coinvolgimento dell’Italia in guerra tra le forze dell’Asse. Il saggio di Deakin, per quanto invecchiato, naturalmente, con il tempo e con l’emergere di altre testimonianze e di nuove ipotesi plausibili, resta tuttavia insuperato proprio per l’evidenza con cui tratta i rapporti tra i dittatori d’Italia e di Germania.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1990
Tascabile
1 gennaio 1997
496 p.
9788806118211
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore