Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Brocardica. Un'introduzione allo studio e all'uso dei brocardi. Principi di filosofia forense - Daniele Velo Dalbrenta - copertina
Brocardica. Un'introduzione allo studio e all'uso dei brocardi. Principi di filosofia forense - Daniele Velo Dalbrenta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Brocardica. Un'introduzione allo studio e all'uso dei brocardi. Principi di filosofia forense
Disponibile in 3 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
19,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Brocardica. Un'introduzione allo studio e all'uso dei brocardi. Principi di filosofia forense - Daniele Velo Dalbrenta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nonostante l'ascendente conservato dal termine, nell'esperienza giuridica di oggi può dirsi ormai persa ogni memoria di cosa fosse originariamente il brocardo. Eppure, i brocardi vanno senz'altro inseriti nel novero degli strumenti essenziali alla metodologia giuridica, fosse solo perché a elaborarli fu una scienza del diritto consapevole, assai più di quella contemporanea, della necessità di ragionare per problemi e principi. Ecco perché la loro attualità può cogliersi appieno solo ripercorrendone, attraverso la storia, la filosofia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
10 ottobre 2007
Libro tecnico professionale
160 p., Brossura
9788846489838
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore