Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Brillat-Savarin letto da Roland Barthes - Roland Barthes - copertina
Brillat-Savarin letto da Roland Barthes - Roland Barthes - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Brillat-Savarin letto da Roland Barthes
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
13,00 € + 6,60 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
13,00 € + 6,60 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Brillat-Savarin letto da Roland Barthes - Roland Barthes - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Libro vintage. Argomento: Saggio. Autore: Barthes Roland. Editore: Sellerio. Luogo: Palermo. Anno: 1978. Formato: in-8°. Pagg: 266. Legatura: Brossura con sovraccoperta. Collana: La civiltà perfezionata. Conservazione: Discreta. Traduzione di Roberta Ferrara. Volume intonso. Sovraccoperta illustrata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

con sovraccoperta
1978
266 p., ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566893043626

Conosci l'autore

Roland Barthes

1915, Cherbourg

Roland Barthes è stato uno dei principali esponenti dello strutturalismo francese del '900. La sua ricerca si colloca al confine tra diverse scienze umane, assumendo una posizione del tutto originale, a metà fra il lavoro di ricerca teorica e quello di scrittura letteraria. Ha insegnato all'École Pratique des Hautes Études e al Collège de France. Tra il 1976 e il 1980 per la cattedra di Semiologia letteraria al Collège de France ha tenuto quattro corsi. Gli ultimi due li ha dedicati al romanzo. Fra le opere dell’ultimo Barthes più legate al contesto di questo ciclo e che possono illuminarne diversi passaggi, c’è "Leçon" ("Lezione", Einaudi 1978), la lezione con la quale Barthes inaugurò la sua cattedra al Collège...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore