Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Breve storia dell'ombra - Charles Wright - copertina
Breve storia dell'ombra - Charles Wright - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Breve storia dell'ombra
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
16,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Biblioteca di Babele
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
16,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Breve storia dell'ombra - Charles Wright - copertina

Descrizione


Con cinquant'anni di carriera alle spalle, accademico e vincitore dei più prestigiosi riconoscimenti americani, tra cui il National Book Award e il Premio Pulitzer, Charles Wright rappresenta uno dei vertici della poesia statunitense contemporanea. Il protagonista della sua scrittura è un pellegrino dei nostri tempi alla ricerca della spiritualità nel mondo che lo circonda. Tema centrale della poesia di Wright è infatti la metafisica del quotidiano, nella convinzione che l'unico paradiso sia sotto i nostri occhi, nel paesaggio del nord-est italiano e in quello del sud-est degli Stati Uniti, attraverso i quali il poeta traccia il suo originalissimo itinerario. "Breve storia dell'ombra", curato e tradotto da Antonella Francini, raccoglie poesie della prima produzione di Wright e alcuni dei suoi ultimi testi disegnando il percorso poetico di una delle voci decisive della poesia anglofona contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
27 maggio 2021
216 p., Brossura
9788883063343

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Una volontà d'essere etereo, di abitare il vento della parola e non la sua stoffa pulsante, come una discrezione che quasi si scusa per aver soffiato fra l'occhio e il foglio le sue frasi riconoscenti e si allontana, schiva, in un angolo tenero e silente: "Scrivo poesie per liberarmi,/ espiare e sparire/ dall'angolo alto a destra delle cose, per rendere grazie". Quello che Wright dice nel corso dell'introduzione è già da solo lo specchio di tutto il suo percorso: "Lo stile è tutto, è come l'essere per Heidegger, è interno, non esterno. Il jazz ad esempio può darsi che sia tutto stile, ma è anche soul, anima, affinché l'implicito sia importante come l'esplicito". Dunque la parola come autentico tessuto interiore, lembo di un sentire profondo che azzarda la fisicità di un adagio, che traduce pruriti d'arcano e fa emergere dalle pareti dell'io l'acqua di un credo lirico. Quando si chiedesse al poeta "cosa fai?", la risposta dovrebbe essere: il mio compito è scalare i segreti, tentare di arrivare su una cima dove almeno mezzo verso non sembri più lo sforzo di chi lotta con alfabeti riottosi, ma la gioia d'averne compreso i respiri. Non importa poi quanto alla rinfusa, sbattendo fra spigoli non visti e scivolando su acquitrini a sorpresa, il tragitto non cambia. Scrive Wright: "La mia colpa è stata quella d'aver continuato a mettere il naso nell'ignoto senza avere, a differenza di Dante, una mappa, né un punto d'ingresso, né un punto d'arrivo". Perdersi fra le volte della lingua, fiutarne la polvere magica, resta comunque quello il compito. Con amore e rispetto, premura e pazienza, perché il buio vede tutto e distingue subito chi vuole violentarlo da chi invece, devotamente, gli si avvicina per chiedergli un autografo. La parola sa riconoscere chi vuol strangolarla e chi accarezzarla, sa discernere chi la corteggia davvero da chi è soltanto un vuoto e annoiato seduttore. La parola sa dove annidarsi, sa scegliere, e qui è fra le sue stanze più belle e confortanti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Charles Wright

1935, Pickwick Dam, Tennessee

Charles Wright è un poeta americano, vincitore del Premio Pulitzer per la poesia nel 1998. Ha militato nell’Intelligence Service dell’esercito americano a Verona (1957-1961), periodo in cui ha iniziato a scrivere poesie, sollecitato dalla lettura delle opere di Ezra Pound e dai paesaggi del nord Italia che le avevano ispirate. Dopo aver insegnato e vissuto per un periodo in Italia, ha insegnato anche in diverse università negli Stati Uniti (Università della California a Irvine, Università della Virginia, Princeton, Columbia, Università dell’Iowa). È stato insignito di prestigiosi riconoscimenti, tra cui il National Book Award, il Ruth Lilly Poetry Prize, il Lenore Marshall Poetry Prize, il National Book Critics Circle Award, il Pulitzer,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore