Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Breve storia dell'Italia unita a uso dei perplessi - Mario Isnenghi - copertina
Breve storia dell'Italia unita a uso dei perplessi - Mario Isnenghi - 2
Breve storia dell'Italia unita a uso dei perplessi - Mario Isnenghi - 3
Breve storia dell'Italia unita a uso dei perplessi - Mario Isnenghi - 4
Breve storia dell'Italia unita a uso dei perplessi - Mario Isnenghi - copertina
Breve storia dell'Italia unita a uso dei perplessi - Mario Isnenghi - 2
Breve storia dell'Italia unita a uso dei perplessi - Mario Isnenghi - 3
Breve storia dell'Italia unita a uso dei perplessi - Mario Isnenghi - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Breve storia dell'Italia unita a uso dei perplessi
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
16,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
6,81 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
16,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
6,81 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Breve storia dell'Italia unita a uso dei perplessi - Mario Isnenghi - copertina
Breve storia dell'Italia unita a uso dei perplessi - Mario Isnenghi - 2
Breve storia dell'Italia unita a uso dei perplessi - Mario Isnenghi - 3
Breve storia dell'Italia unita a uso dei perplessi - Mario Isnenghi - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando incomincia l'Italia? Migliaia e migliaia di anni fa, dal punto di vista della geologia e della geografia; poco più di duemila anni fa, se pensiamo all'unificazione della penisola sotto il dominio di Roma; dal 1861, se intendiamo l'Italia come Stato. Ma qual'è allora l'idea di nazione che ha portato alla nascita di questo stato unitario? E attraverso quali tappe e per opera di quali uomini e movimenti l'Italia è diventata quella che è? E perchè oggi ci sono italiani che arrivano a mettere in dubbio il valore del nostro passato? A queste domande risponde Isnenghi nel suo agile saggio, il cui intento è quello di restituire agli italiani "un po' di fierezza collettiva".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
172 p.
9788817859837

Conosci l'autore

Mario Isnenghi

1938, Venezia

Uno dei più autorevoli storici italiani, è professore ordinario all’Università di Venezia, presidente dell’Istituto veneziano per la Storia della Resistenza e della società contemporanea e condirettore di «Belfagor». Ha pubblicato fra l’altro: Il mito della Grande guerra (Il Mulino 1970 e ss.); L’Italia in piazza (Mondadori 1994); I luoghi della memoria (Laterza 1997 e ss.); La tragedia necessaria. Da Caporetto all’8 settembre (Il Mulino 1998), Storia d'Italia. I fatti e le percezioni dal Risorgimento alla società dello spettacolo (Laterza 2014), Passati remoti. 1914-1918. Due saggi sulla Grande Guerra (Edizioni dell'Asino 2014), Ritorni di fiamma. Storie italiane (Feltrinelli 2014), La Grande guerra. 1914-1918...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore