Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Brand
Disponibile in 10 giorni lavorativi
11,39 €
-5% 11,99 €
11,39 € 11,99 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,39 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,39 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Brand - Henrik Ibsen - copertina
Chiudi
Brand

Descrizione


Brand di Henrik Ibsen - Dall'incipit del dramma: ATTO PRIMO. L'azione ha luogo ai nostri giorni e si svolge lungo la riva d'un fiord, in una provincia della Norvegia Occidentale. Un altipiano coperto di neve; la nebbia vi è spessa e greve – piove; è quasi buio. Brand, vestito di nero, uno zaino sulle spalle, cammina in direzione di occidente, avanzando a stento; ha un bastone alla mano. Dietro a lui, un contadino col suo figlio vanno nella stessa direzione. CONTADINO. Olà, quel forestiero, non andare così svelto! Dove sei, ora? BRAND. Sono qui. CONTADINO (gridando). Tu smarrisci la strada. Guarda come la nebbia si fa più densa; quasi non si vede la punta del proprio bastone.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
5 marzo 2023
Brossura
9788831201896

Conosci l'autore

Henrik Ibsen

1828, Skien

Poeta e drammaturgo norvegese. Figlio di un commerciante benestante, si trovò di colpo coinvolto nel fallimento paterno e a sedici anni lasciò gli studi per lavorare in una farmacia di Grimstad. A vent'anni aveva già scritto il suo primo dramma, "Catilina" (1848). Nel 1851 divenne direttore del teatro nazionale di Bergen e acquistò una preziosa familiarità col palcoscenico, come dimostrano i drammi "Donna Ingrid di Olstraat" (1855), "Una festa a Solhang" (1856) e "I condottieri a Helgeland" (1858).Il romanticismo iniziale di Ibsen cedette lentamente il posto a una sempre maggiore precisione psicologica e storica. Cominciava a caratterizzarsi il personaggio "ibseniano" che si dibatte nella rete delle proprie contraddizionio poiché i peggiori nemici...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore