Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Box Man - Kobo Abe - cover
The Box Man - Kobo Abe - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
The Box Man
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Box Man - Kobo Abe - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'A spellbinder from beginning to end, an edgy masterpiece' Chicago Sun Times 'This is the record of a box man'. Anonymous and alone, the box man peeps out of his cut-out eyeholes and watches the world from behind his four cardboard walls. At first repulsed by the strange phenomenon of people who have decided to abandon society and live in boxes on the Tokyo streets, he has found himself drawn into the anonymity and voyeurism of their life. As he becomes obsessed with spying on a young nurse, his identity slips away, in Kobo Abe's eerie, disorienting and seductive masterpiece of unease. 'Funny, sad and destructive ... an invention with its own crazy pull, it gnaws at the reader ... a stunning addition to the literature of eccentricity' The New York Times
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Penguin Modern Classics
2020
Paperback / softback
160 p.
Testo in English
198 x 129 mm
123 gr.
9780241454596

Conosci l'autore

Kobo Abe

(Tokyo 1924-93) scrittore giapponese. Cresciuto in Manciuria (Mukden), si laureò in medicina a Tokyo (1948), ma si dedicò subito alla letteratura entrando in contatto con alcuni dei maggiori esponenti dell’avanguardia letteraria giapponese del dopoguerra. Autore poliedrico e dotato di eccezionale genio creativo, coltivò dapprima la poesia, poi la narrativa e il teatro. Buona parte dei suoi lavori degli anni Cinquanta è caratterizzata da un surrealismo che distorce i contorni del reale e intride di toni onirici storie ai confini dell’assurdo. A partire dagli anni Sessanta la sua prosa assume una cifra del tutto peculiare: esplorando i labirinti dell’identità ne porta alla luce le angosce, l’isolamento, l’alienazione, affidandosi a metafore e a fantasie grottesche, intrecciando i piani del conscio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore