Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bouquiniana. Note e noterelle di un bibliologo. Testo francese a fronte - Bernard-Henri Gausseron - copertina
Bouquiniana. Note e noterelle di un bibliologo. Testo francese a fronte - Bernard-Henri Gausseron - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Bouquiniana. Note e noterelle di un bibliologo. Testo francese a fronte
Disponibile in 5 giorni lavorativi
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,92 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
11,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
11,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,92 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
11,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
11,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bouquiniana. Note e noterelle di un bibliologo. Testo francese a fronte - Bernard-Henri Gausseron - copertina

Descrizione


Poco o niente si sa sia dell'autore, Bernard-Henri Gausseron, sia del libro, "Bouquiniana. Notes et Notules d'un Bibliologue", apparso a Parigi nel 1901, nella "Collection du Bibliophile Parisien" per H. Daragon, Libraire, con sede in Rue Notre-Dame-de-Lorette numero 10, in 365 copie, 10 esemplari su carta Giappone, 5 su carta Cina, 10 su carta Olanda e 350 copie su carta vergata. [...] Il libro è un excursus attraverso le opere - di cui si riportano le citazioni - di quegli autori, numerosi e spesso sconosciuti ai più, ed è per questo motivo che si è preferito non darne notizia neppure in note che avrebbero avuto il solo difetto di appesantire la lettura del libro senza nulla aggiungere. Poeti, scrittori o bibliofili che hanno in qualche modo parlato del libro, confessando il loro profondo amore per quelli che posseggono, il rammarico per quelli che non sono presenti nelle loro biblioteche e l'odio ostinato per quelli che non potranno mai avere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
23 novembre 2017
171 p., Brossura
9788893461665

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Vivere la vigilia di un anno che sta per chiudersi nel segno di ciò che si è sempre amato è come un dovere sensibile dal quale sarebbe più che un tradimento sfuggire. Questo è un altro grande e speciale dono che un amante (fisico e non) della persona libro non può non possedere. Un testo ancora misterioso che in breve (seppur quel breve dietro cui c'è la storia di una vita) si può definire la storia di un sentimento. Come una chiamata, un'eco che non si può non seguire, una sorte. Nella quale si intrecciano il pezzo che perdiamo per qualche circostanza ingestibile, e ancora l'eterno mancante nella promiscuità degli scaffali, e poi l'attesa per qualche ristampa che tarda ad arrivare, ma anche la gioia di riaprire pagine che si è molto amato, come quella, non piccola, di regalare qualcosa a qualcuno che sa e può comprenderne il suono come in un fiato gemello. E' appena il bastevole quello che ho scritto, perché solo chi avverte quel bubbone può comprendere ciò di cui parlo. Sono febbri che salvano, benefici di una malattia benigna che spingono l'animo a cercarsene di nuove e di varie, l'infinita balbuzie del nostro conoscere che tenta e tenta e tenta l'ascesa verso una presuntuosa vetta di friabilissima totalità. Tutto qui. Questo libro parla di carenze e cadute, di perdite e di smacchi, ma dentro uno dei più grandi e indispensabili amori che si possano dare, una delle pochissime ragioni per dirsi degni di vivere e aver vissuto. Leggetelo se vorrete come una navigazione nello spirito, un tragitto pieno di scogli e di fatica, di delusioni e smarrimenti, ma anche di istanti luminosi e assoluti come acqua di puro miracolo. Si può amare i libri perché si detesta la vita, ma si può anche amarli proprio perché si ama la vita. Questo libro ci prende in pieno da entrambe le verità, spogliando l'io e insieme colmandolo del suo vero elemento, quel tatto fisico e soprattutto interiore che si offrono alla pari lungo le traiettorie del nostro sentire. Meraviglioso!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore