Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bottega di nonna Petilia - Alberto Fico - copertina
La bottega di nonna Petilia - Alberto Fico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La bottega di nonna Petilia
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La bottega di nonna Petilia - Alberto Fico - copertina

Dettagli

2021
6 febbraio 2021
110 p., Brossura
9788831961219

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco Rizza
Recensioni: 4/5

Petilia Policastro è una cittadina della provincia di Crotone, nell'Entroterra presilano dove ha lungamente rappresentato un luogo di riferimento anche per le cittadine limitrofe. Poi lo spopolamento comune a molti centri del Sud italiano. Con la raccolta dei racconti editi nella silloge, raccolti nella metà degli anni '70 del Novecento quando era ancora studente liceale, Alberto Fico ha realizzato un intenso lavoro antropologico censendo e sottraendo dal possibile "dimenticatoio" tutta una serie di favole che rischiavano di perdersi. La loro lettura è sconcertante. Ecco, infatti, affiorare nei racconti raccolti una serie di racconti non solo comuni ad altri territori nazionali, ma resi celebri da alcuni cartoni animati della World Disney. Riportando gli stessi racconti così come gli erano stati narrati dagli anziani della sua gioventù, senza correzioni di sorta, Alberto Fico è riuscito a dare alla propria opera una pluralità di linguaggi, rispettandone lo stile e la freschezza. Unica invenzione dell'opera, ma perfettamente verosimile e funzionale alla pubblicazione, lo scenario in cui Alberto Fico ha inserito la narrazione dei racconti: una taverna di quelle che certamente esistevano nel quartiere bizantino della Rupa in cui, le favole vengono narrate dagli avventori nei lunghi pomeriggi invernali gustando il vino locale e qualche "spizzichino". A nostro parere, l'opera narrativa potrebbe essere adottata nelle scuole superiori di primo e secondo grado per consentire agli allievi una migliore conoscenza del territorio in cui vivono.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore