Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bossa Nova canção. Prospettive teoriche e analisi poetico-musicali
Scaricabile subito
15,00 €
15,00 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bossa Nova canção. Prospettive teoriche e analisi poetico-musicali - Claudio Cosi,Stefano La Via - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Bossa Nova canção. Prospettive teoriche e analisi poetico-musicali
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Per la prima volta in Italia, uno studio sistematico sulle origini e sulla prima fioritura poetico-musicale della Bossa Nova, complesso fenomeno transculturale che tra la fine degli anni Cinquanta e la prima metà degli anni Sessanta ha rivoluzionato la Música Popular Brasileira fino ad esercitare un enorme impatto – a tutt’oggi vivissimo – anche sui più vari repertori della canzone d’autore nord-americana ed europea. Il volume, suddiviso in due saggi complementari, ricostruisce il contesto storico e le radici culturali della ‘nuova tendenza’, ne indaga in profondità i fondamenti teorico-estetici, linguistici e tecnico-compositivi (a partire dagli scritti coevi di Brasil Rocha Brito, Augusto de Campos, e altri), mettendo in particolare evidenza il ruolo cruciale svolto dai suoi primi e più importanti artefici: il compositore Antônio Carlos Jobim, il poeta-letrista Vinicius de Moraes e il cantante-chitarrista João Gilberto. Ad un’approfondita analisi poetico-musicale della canzone manifesto, Chega de Saudade (di cui si propone anche la trascrizione completa), fa seguito una non meno accurata disamina di altri capolavori composti da Jobim fra il 1945 e il 1973 (in collaborazione con De Moraes, Newton Mendonça, Billy Blanco e altri poeti per musica bossanovisti), dalla quale emergono via via le origini e i tratti peculiari di un linguaggio armonico che è lo stesso compositore a considerare come il fulcro centrale della propria arte: «La mia musica è essenzialmente armonica. Ho sempre ricercato l’armonia. Sembra quasi che io abbia tentato di armonizzare il mondo. Il che è evidentemente un’utopia. […] Quel che è utopico è il Brasile. Il Brasile è la grande utopia. È il paradiso».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

LIM
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XI-304 p.
Reflowable
9788855432382
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore