Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Bomarzo e i suoi miti. Folklore, storia, letteratura e cultura di massa
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bomarzo e i suoi miti. Folklore, storia, letteratura e cultura di massa - Marco M. Melardi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Bomarzo e i suoi miti. Folklore, storia, letteratura e cultura di massa
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Dopo la scomparsa, nel 1585, del suo creatore e patrono, Vicino Orsini, l’eccentrico Sacro Bosco di Bomarzo uscì dall’orizzonte della storia e della documentazione scritta per diventare un luogo mitico. Abbandonato per tre secoli, spazzata via la memoria delle colte motivazioni delle sue iconografie, divenne lo scenario di foschi racconti popolari che parlano di schiavi turchi, gobbi assassini e fanciulle brutalizzate. Rilanciato all’attenzione del pubblico da Salvador Dalì nella prima metà del Novecento, si è trasformato in un’attrazione irresistibile per studiosi, artisti e visitatori di ogni genere, e mentre si cercavano le sue origini storiche, il mito si arricchiva di un ‘mistero indecifrabile’. A Bomarzo si ispirano da allora registi, musicisti, fumettisti, ma anche narratori come Manuel Mújica Láinez, uno dei maggiori esponenti della letteratura argentina, che nel 1962 fonde storia, leggenda popolare e fantasia nel romanzo «Bomarzo», da cui è stata tratta anche un’opera lirica. Il presente studio esplora, secondo una prospettiva antropologica, l’immaginario folklorico gravitante intorno a Bomarzo, cercandone le possibili radici storiche, ed analizza le sue ricadute sulle diverse produzioni testuali seguite all’ingresso del Sacro Bosco nella cultura contemporanea, mettendo in luce il funzionamento della macchina narrativa che l’esperienza della visita sul luogo innesca, e gli archetipi che trascorrono fra le risultanze folkloriche e la produzione colta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788878535602
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore