Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Black science. Vol. 3: Orizzonte di fuga
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Librightbooks
9,38 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
9,38 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Black science. Vol. 3: Orizzonte di fuga - Rick Remender,Matteo Scalera,Moreno Dinisio - copertina
Chiudi
Black science. Vol. 3: Orizzonte di fuga

Descrizione


Perduto in un mondo devastato da un'epidemia, Grant McKay comprende che ogni dimensione su cui arriva è stata travolta dalla tecnologia del Pilastro. E anche se lui cercherà di seguire il credo dei Dimensionauti, "Lasciare ogni mondo in condizioni migliori di quelle in cui lo si è trovato", la sua squadra comincerà a collassare dall'interno. Mentre il salto finale del Pilastro è sempre più vicino, Grant rischia tutto ciò cui tiene per salvare un pianeta che non conosce neppure.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
5 maggio 2016
160 p., ill. , Brossura
9788865436196

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luke
Recensioni: 5/5

Adoro questa serie di fantascienza. Qui l'effetto farfalla (se non sapete di che si tratta, cercatevi la definizione, è un concetto affascinante) è elevato all'ennesima potenza. Le vicende di una famiglia devastata dalle assenze e le ossessioni del capofamiglia si intrecciano e si rincorrono tra vari mondi, pieni di pericoli e molto diversi fra loro. Rispetto al volume precedente, gli autori riescono a centrare la trama su un numero più ristretto di personaggi e questo rende più semplice seguire la storia. il tratto dell'autore deve piacere, tutt'altro che morbido e armonioso, a mio parere è perfetto per comunicare le emozioni dei personaggi nella loro vicenda

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rick Remender

1973, Pasadena

Rick Remender è uno sceneggiatore statunitense. Dopo aver lavorato nel mondo dell’animazione e aver preso parte a lungometraggi come Il gigante di ferro e Anastasia, ha collaborato con le principali case editrici di fumetti americane. Ha scritto serie come Fear Agent (Image Comics) e Night Mary (IDW Publishing), e realizzato l’adattamento a fumetti di Man with the Screaming Brain (Dark Horse).Nel 2008 approda alla Marvel, scrivendo per testate quali “Il punitore”, “Uncanny X-Force”, “Venom”, “Capitan America” e “Uncanny Avengers”.Nel 2013, in coppia con Matteo Scalera, crea Black Science; nel 2015, per i disegni di Sean Gordon Murphy, scrive la miniserie in due volumi Tokyo Ghost; nel 2018, in coppia con il francese...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore