Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Biologia della conservazione - Richard Primack,Luigi Boitani - copertina
Biologia della conservazione - Richard Primack,Luigi Boitani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Biologia della conservazione
Attualmente non disponibile
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Biologia della conservazione - Richard Primack,Luigi Boitani - copertina

Dettagli

2013
2 dicembre 2013
Libro universitario
400 p.
9788808817112

La recensione di IBS

La Biologia della conservazione è una disciplina che si propone di studiare e proteggere ogni forma di vita presente sulla Terra, al fine di preservarne la diversità biologica. La biodiversità è realmente in pericolo, come dimostrato, per esempio, dal fatto ormai assodato che un terzo delle specie di anfibi è a rischio di estinzione. Allo stesso tempo, la speranza che si possa far fronte alle perdita di biodiversità è sostenuta da molti esempi, tra i quali l’aumento delle popolazioni di tartarughe marine in molte località a seguito di notevoli sforzi di conservazione. Molti degli esempi riportati in questo libro dimostrano come i governi, i singoli individui e le organizzazioni preposte alla conservazione possano lavorare insieme con lo scopo di rendere il mondo un posto più ospitale per tutte le forme di vita. Sono qui raccolte tutte le più recenti informazioni disponibili, per esempio, sul sistema in espansione delle aree marine protette, sui finanziamenti per i progetti di conservazione e sulla relazione tra conservazione e cambiamenti climatici globali. L’autore evidenzia inoltre nuovi approcci in letteratura su argomenti quali la reintroduzione delle specie, le analisi di persistenza delle popolazioni, la gestione delle aree protette e i costi per i servizi ecosistemici. Questo libro non è soltanto una rivisitazione di Conservazione della natura (Zanichelli, 2003). Il contenuto è stato profondamente riorganizzato nella quantità, qualità e composizione dei materiali, proprio a testimonianza della vitalità e attualità della disciplina di fronte alle sue applicazioni concrete. Anche Biologia della conservazione va oltre la semplice traduzione del testo originale e propone un adattamento alle particolari condizioni italiane con esempi e riferimenti specifici alle realtà della conservazione in Italia, nel Mediterraneo e in Europa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore