Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il bilancio dell'impresa di assicurazione. Regole nazionali e principi contabili internazionali - Antonella Cappiello - copertina
Il bilancio dell'impresa di assicurazione. Regole nazionali e principi contabili internazionali - Antonella Cappiello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il bilancio dell'impresa di assicurazione. Regole nazionali e principi contabili internazionali
Disponibilità immediata
29,00 €
29,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
29,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
29,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il bilancio dell'impresa di assicurazione. Regole nazionali e principi contabili internazionali - Antonella Cappiello - copertina

Descrizione


La rilevante funzione economico-sociale svolta dalle aziende di assicurazione nell'ambito del sistema economico ha fatto sì che, da più di un secolo, i bilanci di queste imprese rientrassero tra quelli a struttura obbligatoria disciplinati per legge. In tale ottica, il volume si pone l'obiettivo di tracciare i profili evolutivi del bilancio assicurativo, caratterizzato dal peculiare modello di economicità che contraddistingue l'impresa assicuratrice, soffermandosi sugli elementi di problematicità legati al processo di convergenza tra cambiamenti ambientali del contesto di riferimento, disposizioni regolamentari di vigilanza sovranazionale (Direttiva Solvency II) e nuovi principi contabili internazionali, al momento adottati solo parzialmente in questo settore, in attesa della conclusione definitiva del progetto Insurance Contracts. La prossima applicazione delle regole di Solvency II che imporrà, tra l'altro, l'utilizzo di tecniche completamente diverse rispetto alle modalità attuali di riservazione, non più basate su criteri "statici" ma direttamente corrispondenti a valori di mercato, presenta incognite di coordinamento con l'adozione del principio contabile internazionale sui contratti assicurativi, attualmente ancora in forma di bozza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
24 maggio 2016
Libro universitario
152 p., Brossura
9788820413781
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore