Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il bilancio consolidato dei gruppi aziendali. Un quadro alla luce di nuovi principi contabili internazionali - Alessandro Montrone - copertina
Il bilancio consolidato dei gruppi aziendali. Un quadro alla luce di nuovi principi contabili internazionali - Alessandro Montrone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il bilancio consolidato dei gruppi aziendali. Un quadro alla luce di nuovi principi contabili internazionali
Disponibile in 3 giorni lavorativi
26,50 €
26,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
26,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
26,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il bilancio consolidato dei gruppi aziendali. Un quadro alla luce di nuovi principi contabili internazionali - Alessandro Montrone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La tematica del bilancio consolidato di gruppo si colloca in prima linea nel processo di armonizzazione contabile in atto a livello internazionale che, dopo l'adozione da parte dell'Unione Europea degli IAS/IFRS dello IASB, ora punta ad una convergenza con le indicazioni degli altri standard setters, primo fra tutti il FASB statunitense. Proprio alla luce della evoluzione in atto, il testo, dopo aver illustrato i concetti basilari dell'economia, della normativa e del bilancio del gruppo, si spinge all'inquadramento di quest'ultimo nell'ambito del suddetto processo di armonizzazione contabile; i successivi capitoli sono dedicati ai profili metodologici propri della redazione del consolidato con un costante approccio di tipo comparativo tra la normativa nazionale e le indicazioni rivenienti dai principi dello IASB. Infine, a doveroso completamento della tematica, gli ultimi due capitoli affrontano le tipicità del bilancio consolidato nel quadro, rispettivamente, dei gruppi controllati da enti locali e dei gruppi bancari. Il lavoro è aggiornato con le più recenti modifiche ed integrazioni apportate ai principi contabili internazionali e, in particolare, dedica il dovuto spazio alle significative innovazioni introdotte in materia dallo IFRS 3 (Aggregazioni di imprese) del 2008.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Libro tecnico professionale
452 p.
9788856832563

Conosci l'autore

Professore ordinario di Economia aziendale nel Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia e Delegato del Rettore per il Bilancio e le risorse finanziarie, è titolare degli insegnamenti di Economia aziendale e di Analisi della performance d’impresa e di gruppo presso il Polo Scientifico e Didattico di Terni, nonché di Economia sanitaria, aziendale e organizzazione del lavoro presso la Scuola di Medicina. È autore di numerose pubblicazioni su temi riguardanti principalmente il bilancio consolidato, il valore aggiunto e le analisi di bilancio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore