Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bilancia che pesa l'uomo. Dialoghi su verità della Storia - Pasquale Maffeo - copertina
La bilancia che pesa l'uomo. Dialoghi su verità della Storia - Pasquale Maffeo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La bilancia che pesa l'uomo. Dialoghi su verità della Storia
Attualmente non disponibile
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La bilancia che pesa l'uomo. Dialoghi su verità della Storia - Pasquale Maffeo - copertina

Descrizione


In questa piccola opera di taglio drammaturgico Pasquale Maffeo ripercorre il suo itinerario di critica alla insufficienza di umanità che ha sempre accompagnato la collettività nel corso dei secoli. In una delle non poche monografie su di lui (Raffaele Bussi, "I picari di Maffeo", 2012), si legge questo passo riferito al romanzo "Prete Salvatico": «E l'umanità? Per rinsavire, bisogna che subito prenda coscienza dei propri mali. Per sanare i mali, bisogna che subito converta in ordine i disordini, smetta le offese e le dissipazioni, accetti il peso delle giornate, faccia nascere il bene dal dolore o l'ingovernabile fiume romperà gli argini e coprirà la terra dei vivi e la memoria dei morti. Questo pare essere il messaggio finale di Maffeo».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 dicembre 2018
32 p., Rilegato
9788895736730

Conosci l'autore

Pasquale Maffeo

è poeta, narratore e drammaturgo, nato a Capaccio (Paestum) nel 1933. L’intera produzione in versi è reperibile nel volume Nostra sposa la vita (2010). In prosa annovera raccolte di racconti, romanzi, biografie (Salvator Rosa, Giorgio La Pira, Federigo Tozzi), saggi su autori italiani, una rilettura dei Poeti cristiani del Novecento (2006). Alcuni testi teatrali – quattro se ne leggono in Voci dalle maree (2000) – sono stati rappresentati o radiotrasmessi in Italia e in Svizzera. Da segnalare sono le traduzioni dall’area inglese: W. Collins, W. Blake, J. Keats, C. Dickens, Ch. G. Rossetti, A. French.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore