Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Big History Timeline Wallbook - Christopher Lloyd - cover
The Big History Timeline Wallbook - Christopher Lloyd - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Big History Timeline Wallbook
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,80 €
-5% 18,74 €
17,80 € 18,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Big History Timeline Wallbook - Christopher Lloyd - cover

Descrizione


Explore the world from the beginning of time until the present, in this amazing, over-sized timeline book that brings history to life! The timeline is uniquely broken out into 12 sections, including by subject areas (such as sea, land) and continents, as well as by date, with over 1,000 pictures and captions. From the rise of the dinosaur to the creation of the smart phone, the nearly 2-metre timeline allows you to compare events across the world at any given moment in time. An easy-to-read chronicle, written in the form of newspaper articles, highlights key moments from history, such as the rise and fall of Rome and the invention of the steam engine. Other features include a page of letters to the editor, a fifty-question quiz, and a pocket magnifier to make it easier to explore all the timeline's details. Perfect for 6-14 year olds, and history buffs of any age!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

What on Earth Wallbook
2017
Hardback
26 p.
Testo in English
360 x 270 mm
610 gr.
9780993284786

Conosci l'autore

Christopher Lloyd

1938, Stamford, Connecticut

Attore statunitense. Quando esordisce nel cinema interpretando uno dei malati di mente di Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) di M. Forman, destina la sua maschera d'attore a una tipologia di ruoli ben precisa: il personaggio sull'orlo della follia, incapace di relazionarsi con la società e condannato alla marginalità. Benché non manchino nella sua carriera i villains (uno per tutti: il giudice Doom in Chi ha incastrato Roger Rabbit, 1988, di R. Zemeckis), raggiunge il successo con le versioni positive dei suoi outsider, come lo sgangherato scienziato Doc di Ritorno al futuro (1985) di R. Zemeckis e il tenero Fester di La famiglia Addams (1991) di B. Sonnenfeld.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore