Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Biblioteca storica. Testo greco a fronte. Vol. 2: Libri IV-VIII - Diodoro Siculo - copertina
Biblioteca storica. Testo greco a fronte. Vol. 2: Libri IV-VIII - Diodoro Siculo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 171 liste dei desideri
Biblioteca storica. Testo greco a fronte. Vol. 2: Libri IV-VIII
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
14,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
14,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
14,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
14,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
14,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
14,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
14,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
14,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Biblioteca storica. Testo greco a fronte. Vol. 2: Libri IV-VIII - Diodoro Siculo - copertina

Descrizione


Un'enciclopedica storia universale delle vicende di tutto il mondo greco e romano successive alla guerra di Troia fino all'età di Cesare: ecco l'ambizioso progetto concepito nel I secolo a.C. dallo storico siceliota Diodoro di Agirio. Dopo aver illustrato nei primi tre libri mitologia, storia ed etnografia delle principali genti anelleniche, nei cinque libri raccolti in questo volume Diodoro si occupa inizialmente delle medesime tematiche ma con riferimento al mondo greco. Il IV libro presenta una ricca panoramica dei cicli mitici ellenici, il V tratta il popolamento, l'etnografia e la topografia delle isole greche e il VI delinea una schematica sintesi della teogonia ellenica. La narrazione propriamente storica inizia con il VII libro, che si occupa del cosiddetto Medioevo ellenico - durante il quale andò prendendo forma la civiltà delle poleis - e delle origini di Roma, in un'esplorazione dell'affascinante zona di confine che separa il mito dalla storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
15 gennaio 2014
LXXIX-641 p., Brossura
9788817063395

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

leonardo curreri
Recensioni: 4/5

Possiedo l'edizione cartacea di questo libro ed avrei voluto prendere anche l'edizione digitale che si trova su IBS. Il prezzo mi sembra francamente esagerato, tenuto conto del fatto che l'edizione cartacea costa meno di 2 euro in più. Non credo che sia un errore di IBS, sicuramente il prezzo è stato stabilito dalla BUR in una maniera che stento a capire. Quanto al valore dell'opera c'è da dire che è l'unica edizione italiana che presenta anche il testo greco, un'introduzione ed un commento che riabilitano, almeno in parte, il valore dell'opera di Diodoro, di cui la BUR hs pubblicato, ovviamente, anche il primo volume che comprende i primi 3 libri. Non sono né uno storico, nè un critico storico e tanto meno un esperto di storia antica, ma mi pare di capire che l'intento di Diodoro era ben diverso da quello di Erodoto, di Tucidide, di Senofonte, di Polibio, per non citare anche gli altri. Grazie a lui, pur con i difetti che l'opera presenta, noi conosciamo periodi di cui non resta documentazione e sappiamo di autori di cui si sono perse le opere. Il curatore Cordiano l'ha fatto chiaramente intendere. Quindi, per il mio gusto, ritengo quest'opera degna di essere acquistata, letta, commentata senza pregiudizi di sorta.

Leggi di più Leggi di meno
Piero Giombi
Recensioni: 3/5

L'opera storica di Diodoro e' prevalentemente compilativa, ma, visto che non ci sono giunte le sue fonti, viva la pura compilazione di cose scritte da altri. E' un libro che non consiglierei a un liceale, visto che qualunque libro di testo di oggi e' clamorosamente migliore. L'opera e' stata scritta ai tempi di Giulio Cesare, quando le conoscenze storiche arrivavano al massimo a vaghe e imprecise nozioni sugli Assiri. I Sumeri, per fare un esempio, erano del tutto sconosciuti e sulla storia egizia si sapevano più che altro delle leggende narrate dai sacerdoti. Ho un libro di Storia per i Licei del 1897: vi e' scritto che la storia dell' Egitto dinastico comincia nel 6000 avanti Cristo. Se queste erano le conoscenze del 1897, figuriamoci quelle ai tempi di Cesare! Questo dimostra che la storiografia cambia, anche se molto lentamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Diodoro Siculo

(Agirrio, Sicilia, 90 ca - 20 ca a.C.) storico greco. Dopo una vita di viaggi e di studi, compose in 40 libri una Biblioteca, primo esempio di storia universale dalle origini al consolato di Cesare; ne sono giunti solo i libri I-V, XI-XX e vari frammenti. Il suo cosmopolitismo è di ispirazione stoica e si esprime sia attraverso la universalità del disegno storico sia attraverso la cronologia parallela, fondata sugli arconti ateniesi, gli anni olimpici e le liste consolari romane.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore